Close Menu
    Notizie più interessanti

    Azioni Enel sui massimi a Piazza Affari grazie alla “cura” Cattaneo

    28/07/2025

    Mercati verso un autunno di opportunità da cogliere. Per capirle meglio, a ottobre porte aperte a tutti in Borsa

    28/07/2025

    Dazi, la Cina chiede rispetto e reciprocità agli Usa dopo l’accordo con l’Ue

    28/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Azioni Enel sui massimi a Piazza Affari grazie alla “cura” Cattaneo
    • Mercati verso un autunno di opportunità da cogliere. Per capirle meglio, a ottobre porte aperte a tutti in Borsa
    • Dazi, la Cina chiede rispetto e reciprocità agli Usa dopo l’accordo con l’Ue
    • Alibaba sfida Meta e lancia i suoi occhiali smart basati sull’Intelligenza artificiale
    • La Rottamazione Quinques prende forma: nuove opportunità per i contribuenti
    • Questo titolo ha fatto +129% dalla sua IPO: perché non convince Jim Cramer?
    • Questo titolo ha fatto +129% dalla sua IPO: perché non convince Jim Cramer?
    • ETF vs. Beni reali: ecco cosa ne pensa il noto autore Robert Kiyosaki
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, July 28
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Azioni Enel sui massimi a Piazza Affari grazie alla “cura” Cattaneo

    Azioni Enel sui massimi a Piazza Affari grazie alla “cura” Cattaneo

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro28/07/2025 Azioni 4 min. di lettura
    Azioni Enel sui massimi a Piazza Affari grazie alla “cura” Cattaneo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Enel continua a brillare a Piazza Affari, con il titolo che ha toccato nuovi massimi storici grazie alla gestione strategica di Flavio Cattaneo, CEO dal maggio 2023. Il manager, che ha fatto registrare una crescita del 35% dal suo insediamento, ha portato il titolo a superare la soglia di 7,7 euro, con il mercato che guarda con interesse alle prossime mosse del gruppo. Con una capitalizzazione che ha sfiorato i 83 miliardi di euro, Enel è oggi uno dei protagonisti indiscussi del FTSE MIB.

    Cosa sta succedendo a Enel

    La società ha guadagnato terreno grazie a una gestione mirata e a investimenti selettivi che hanno aumentato il valore per gli azionisti. Recentemente, Jefferies ha alzato il target price da 8,6 a 9,5 euro, confermando la raccomandazione buy sul titolo. Secondo le stime, Enel potrebbe offrire un rendimento complessivo di circa il 29%, considerando sia i dividendi che il potenziale upside delle azioni. Il programma di buyback in corso, che mira a incrementare l’utile netto per azione, è uno degli aspetti chiave di questa previsione positiva. Il dividendo annuo, dal 2025 al 2030, è previsto in crescita del 6%, con un aumento annuale dell’utile netto per azione del 2%.

    In vista della pubblicazione dei risultati semestrali, prevista per il 31 luglio 2025, gli analisti sono ottimisti riguardo alle possibilità che Enel possa superare gli obiettivi fissati per la fine dell’anno.

    La pagella di Flavio Cattaneo: tra investimenti e sostenibilità

    Non solo numeri: la CEO Scorecard di Bloomberg ha promosso Cattaneo a pieni voti, lodando la sua strategia pragmatica e selettiva, concentrata su quattro pilastri principali: creazione di valore per gli azionisti, investimenti mirati, ottimizzazione del portafoglio e rafforzamento nei mercati strategici. Il CEO ha evitato di mettersi in mostra, ma il suo lavoro parla chiaro. A supporto di questo approccio, Cattaneo ha anche acquistato azioni Enel e della sua controllata Endesa per un valore di circa 40 milioni di euro, un gesto che dimostra la sua fiducia nella crescita futura del gruppo.

    In un contesto di mercati volatili e incertezze geopolitiche, Enel si distingue per un dividend yield annuale del 5,7%, un livello molto attrattivo per gli investitori alla ricerca di rendimenti stabili. Questo è un aspetto che non è sfuggito agli investitori, rendendo il titolo uno dei più appetibili nel panorama europeo.

    Sostenibilità: Enel leader di settore

    Un altro punto forte di Enel riguarda i suoi parametri di sostenibilità. Secondo la classifica ESG, che misura la sostenibilità ambientale, sociale e di governance, Enel ha ottenuto punteggi di eccellenza. Il rating ambientale è pari a 7,13, collocando l’azienda davanti al 99% dei competitor nel settore energetico. Anche in sostenibilità sociale e governance, con punteggi rispettivamente di 5,70 e 6,98, Enel si posiziona tra i leader, mostrando una grande attenzione alla responsabilità aziendale.

    Un esempio concreto di questo impegno è rappresentato dall’accordo siglato il 25 luglio 2025 per l’emissione di finanziamenti multivaluta. Grazie a questa operazione, che ha visto la partecipazione di Citi e dell’Eifo, Enel ha ottenuto un finanziamento di 756 milioni di euro, destinato a supportare progetti legati alla sostenibilità.

    Il potenziale di crescita di Enel

    Guardando al futuro, gli analisti sono concordi nell’affermare che Enel ha tutte le carte in regola per continuare a crescere. Il rafforzamento del gruppo nei mercati strategici e l’impegno a migliorare i parametri di sostenibilità fanno di Enel un titolo con un forte potenziale di apprezzamento. Se il titolo dovesse superare i 9,5 euro, i rendimenti per gli azionisti potrebbero essere ancora più elevati, con un impatto positivo anche sui dividendi.

    Concludendo, Enel sotto la guida di Cattaneo sembra essere pronta a continuare il suo percorso di crescita, mettendo in campo una strategia solida che punta sulla sostenibilità, sugli investimenti mirati e sulla creazione di valore per gli azionisti.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Banco Bpm dividend yield enel Fincantieri flavio cattaneo Jefferies Leonardo Piazza Affari sostenibilità UniCredit

    Continua a leggere

    La Rottamazione Quinques prende forma: nuove opportunità per i contribuenti

    Questo titolo ha fatto +129% dalla sua IPO: perché non convince Jim Cramer?

    Questo titolo ha fatto +129% dalla sua IPO: perché non convince Jim Cramer?

    ETF vs. Beni reali: ecco cosa ne pensa il noto autore Robert Kiyosaki

    Il FTSE MIB vola: l’accordo USA-UE accende Piazza Affari

    Wall Street: i report da non perdere e le azioni che movimenteranno la giornata

    • Popolare
    • Recenti

    Dogecoin: un analista fissa il prossimo obiettivo di prezzo

    21/07/2025

    Solana sfiora i $200 dopo questa storica legge: ecco cosa succede

    22/07/2025

    Questa meme coin è esplosa del 433%: il segreto è un ETF unico nel suo genere

    23/07/2025

    Azioni Enel sui massimi a Piazza Affari grazie alla “cura” Cattaneo

    28/07/2025

    Mercati verso un autunno di opportunità da cogliere. Per capirle meglio, a ottobre porte aperte a tutti in Borsa

    28/07/2025

    Dazi, la Cina chiede rispetto e reciprocità agli Usa dopo l’accordo con l’Ue

    28/07/2025

    Notizie recenti

    • Azioni Enel sui massimi a Piazza Affari grazie alla “cura” Cattaneo
    • Mercati verso un autunno di opportunità da cogliere. Per capirle meglio, a ottobre porte aperte a tutti in Borsa
    • Dazi, la Cina chiede rispetto e reciprocità agli Usa dopo l’accordo con l’Ue
    • Alibaba sfida Meta e lancia i suoi occhiali smart basati sull’Intelligenza artificiale
    • La Rottamazione Quinques prende forma: nuove opportunità per i contribuenti
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.