Close Menu
    Notizie più interessanti

    La prossima gallina dalle uova d’oro di Netflix non è in America: ecco dove sta investendo

    26/11/2025

    Apple raggiunge un nuovo massimo storico: dove può arrivare l’azienda di Cupertino?

    26/11/2025

    Bitcoin verso i 90.000 dollari? Sì, ma potrebbe essere una trappola

    26/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • La prossima gallina dalle uova d’oro di Netflix non è in America: ecco dove sta investendo
    • Apple raggiunge un nuovo massimo storico: dove può arrivare l’azienda di Cupertino?
    • Bitcoin verso i 90.000 dollari? Sì, ma potrebbe essere una trappola
    • Il boom dei server AI di Dell ha scioccato Goldman: ecco perché il titolo può decollare
    • Dividendi fino al 6%: i 3 titoli energetici su cui puntano gli esperti di Wall Street
    • Fincantieri: -25% in un mese, per gli analisti è ora di comprare?
    • Gli analisti vedono l’indice S&P 500 ancora in forte crescita nel 2026
    • Come generare un reddito passivo di $500 al mese con le azioni Apple
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, November 27
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Azioni Eni: Morgan Stanley alza il target ma resta prudente

    Azioni Eni: Morgan Stanley alza il target ma resta prudente

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro05/09/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Azioni Eni: Morgan Stanley alza il target ma resta prudente
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le azioni Eni hanno chiuso la penultima seduta della settimana, giovedì 4 settembre, poco sotto quota 15 euro. Una performance debole rispetto all’andamento generale del comparto, penalizzato dalla flessione delle quotazioni del greggio. Nonostante un lieve progresso giornaliero (+0,27%), il bilancio settimanale resta negativo, circa il 2%.

    Da inizio anno, tuttavia, il titolo mantiene un robusto +10%, confermando un andamento a “doppia velocità”: debole sul breve termine, positivo sulla prospettiva di medio periodo. In questo contesto, gli analisti di Morgan Stanley hanno rivisto la loro valutazione sul Cane a Sei Zampe, generando particolare interesse tra gli operatori.

    Cosa è successo

    Morgan Stanley ha confermato il rating equalweight su Eni, aumentando però il target price da 13,3 a 14,6 euro. Una mossa che, a prima vista, potrebbe sembrare incoraggiante, ma che in realtà lascia poco spazio all’ottimismo: il nuovo prezzo obiettivo resta infatti al di sotto delle attuali quotazioni. Il messaggio è chiaro: non ci sono prospettive di upside per gli investitori.

    A rafforzare questa visione prudente, sempre giovedì, è arrivata anche la decisione di RBC Capital di declassare il titolo da outperform a sector perform. Un passo indietro netto, che segnala come per la banca canadese Eni sia destinata a muoversi in linea con il resto del settore, senza particolari sorprese positive.

    Il quadro delle raccomandazioni conferma l’orientamento di cautela: su 22 analisti che coprono il titolo, ben 12 suggeriscono un semplice mantenimento in portafoglio. Il target medio si colloca a 15,33 euro, appena il 3% sopra i valori correnti.

    Perché è importante

    Il consenso prudente degli analisti mette in secondo piano le possibili spinte rialziste legate ad alcune novità societarie. Da un lato, le prospettive africane: l’incontro a Luanda tra il CEO Claudio Descalzi e il presidente angolano João Lourenço ha riaffermato l’importanza della joint venture Azule Energy, oggi tra gli operatori più dinamici dell’Africa subsahariana. Progetti rapidi e scoperte in Angola e Namibia confermano un posizionamento strategico.

    Dall’altro, c’è il piano di buyback che prosegue spedito: solo a fine agosto Eni ha riacquistato oltre 2,6 milioni di azioni, portando il totale dall’avvio del programma a oltre 51 milioni di titoli. Un segnale di fiducia, anche se non sufficiente per incidere sul giudizio degli analisti.

    In definitiva, il titolo resta sospeso tra due forze contrapposte: da una parte le iniziative industriali e finanziarie che potrebbero sostenere il percorso di crescita, dall’altra la pressione dei prezzi del petrolio e la mancanza di prospettive di apprezzamento secondo le grandi banche d’affari. Per gli investitori, il messaggio è chiaro: cautela rimane la parola d’ordine.

    Potrebbe interessarti: Azioni Generali: per Morgan Stanley il rally è solo all’inizio


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    aziende petrolifere Azioni Eni Azule Energy buyback Claudio Descalzi investimenti africa mercato petrolio Morgan Stanley rbccapital target price

    Continua a leggere

    Il boom dei server AI di Dell ha scioccato Goldman: ecco perché il titolo può decollare

    Apple raggiunge un nuovo massimo storico: dove può arrivare l’azienda di Cupertino?

    Fincantieri: -25% in un mese, per gli analisti è ora di comprare?

    La prossima gallina dalle uova d’oro di Netflix non è in America: ecco dove sta investendo

    Come generare un reddito passivo di $500 al mese con le azioni Apple

    Dividendi fino al 6%: i 3 titoli energetici su cui puntano gli esperti di Wall Street

    • Popolare
    • Recenti

    BTC affonda sotto gli $83.000 e una storica whale scarica tutta la sua partecipazione

    21/11/2025

    Una “cricca” vuole Bitcoin sopra i $90.000? Ecco la teoria di Jim Cramer

    20/11/2025

    Bitcoin a $91.000 mentre ETH, XRP, DOGE tengono i livelli chiave

    20/11/2025

    La prossima gallina dalle uova d’oro di Netflix non è in America: ecco dove sta investendo

    26/11/2025

    Apple raggiunge un nuovo massimo storico: dove può arrivare l’azienda di Cupertino?

    26/11/2025

    Bitcoin verso i 90.000 dollari? Sì, ma potrebbe essere una trappola

    26/11/2025

    Notizie recenti

    La prossima gallina dalle uova d’oro di Netflix non è in America: ecco dove sta investendo

    La prossima gallina dalle uova d’oro di Netflix non è in America: ecco dove sta investendo

    Apple raggiunge un nuovo massimo storico: dove può arrivare l’azienda di Cupertino?

    Apple raggiunge un nuovo massimo storico: dove può arrivare l’azienda di Cupertino?

    Bitcoin verso i 90.000 dollari? Sì, ma potrebbe essere una trappola

    Bitcoin verso i 90.000 dollari? Sì, ma potrebbe essere una trappola

    Il boom dei server AI di Dell ha scioccato Goldman: ecco perché il titolo può decollare

    Il boom dei server AI di Dell ha scioccato Goldman: ecco perché il titolo può decollare

    Dividendi fino al 6%: i 3 titoli energetici su cui puntano gli esperti di Wall Street

    Dividendi fino al 6%: i 3 titoli energetici su cui puntano gli esperti di Wall Street

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.