In una giornata positiva per Piazza Affari, con il mercato ai massimi delle ultime tre settimane, le azioni Eni fanno fatica a seguire il trend generale, nonostante il recente annuncio dell’avvio della produzione del nuovo impianto fotovoltaico “Lotto 15” a Porto Marghera, realizzato dalla controllata Plenitude. Questo stabilimento, con una capacità di 2,75 MW e composto da 8.088 pannelli solari, rappresenta un passo avanti nella strategia di transizione energetica del gruppo guidato da Claudio Descalzi.
Cosa è successo
Il nuovo impianto, gestito da Altenia per la manutenzione iniziale, è stato installato su un’area bonificata da Eni Rewind, nel contesto di un progetto di riqualificazione dell’ex polo petrolchimico di Porto Marghera. L’energia prodotta servirà principalmente ai consumi interni del sito industriale, mentre l’eventuale surplus sarà immesso nella rete elettrica nazionale. Con questo “Lotto 15” si conclude la prima fase di valorizzazione delle aree risanate, dopo il precedente impianto “Lotto 12” da 3,55 MW attivo dal novembre scorso.
Dal punto di vista finanziario, dopo una chiusura positiva della scorsa settimana, le azioni Eni entrano in una fase correttiva, oscillando intorno a 14,86 euro. Il vero segnale rialzista arriverà solo con il superamento della soglia dei 15 euro, livello chiave per mettere fine alla debolezza recente.
Perché è importante
Superare quota 15 euro aprirebbe la strada a ulteriori guadagni fino ai 15,40 euro (livello di Supertrend daily) e ai massimi degli ultimi sei anni intorno a 16 euro. Se il rally dovesse proseguire, il titolo potrebbe puntare addirittura ai top degli ultimi sette anni, fino a 16,75-16,80 euro, e potenzialmente raggiungere quota 17,50 euro, un livello non visto da dieci anni.
Al contrario, una discesa sotto i 14,50 euro potrebbe innescare una correzione più profonda con target a 14, 13,70 e persino 13 euro, mettendo a rischio i supporti di lungo periodo. Un ulteriore calo potrebbe spingere il prezzo verso 12,40 euro e più giù fino agli 11,66 euro, dove si trova un gap-up lasciato aperto in aprile.
Potrebbe interessarti: Azioni Stellantis: il rialzo di settembre spinge Banca Akros a modificare il rating
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: SAI SU PAW KA / Shutterstock