Italgas si muove oggi in leggero calo a 8,70 euro (-0,23%) sulla Borsa di Milano, nonostante la società abbia appena inaugurato un nuovo e strategico impianto di produzione di idrogeno verde in Sardegna. Il progetto, battezzato Hyround, rappresenta un passo importante nella transizione energetica del gruppo. Tuttavia, secondo alcuni analisti, il titolo potrebbe essere prossimo a una fase di consolidamento dopo settimane di forti rialzi.
Cosa è successo
A Sestu, in provincia di Cagliari, Italgas ha avviato il primo impianto italiano di idrogeno verde collegato direttamente a una rete urbana. Il sistema sfrutta un elettrolizzatore da 500 KW fornito da ErreDue e si alimenta con energia solare proveniente da 1.746 pannelli fotovoltaici installati in un’area adiacente. L’investimento complessivo è di circa 15 milioni di euro, di cui 1,5 milioni coperti da fondi PNRR.
Il nuovo hub sarà in grado di produrre 21 tonnellate di idrogeno all’anno, con un obiettivo di arrivare a 70 tonnellate entro il 2028. Il gas rinnovabile verrà utilizzato in blend con il gas naturale per alimentare edifici allacciati alla rete locale, una flotta di autobus del trasporto pubblico e un’industria casearia del comprensorio.
L’Amministratore Delegato Paolo Gallo ha commentato che l’iniziativa “non si limita alla produzione di idrogeno, ma dimostra come ricerca e innovazione possano accelerare la decarbonizzazione dei consumi”.
Perché è importante
Il lancio di Hyround conferma la strategia di Italgas nel campo dell’idrogeno verde, considerato uno dei pilastri della transizione energetica europea. Tuttavia, sul fronte di Borsa, la dinamica tecnica segnala cautela: il titolo ha recentemente toccato un massimo di periodo a 8,73 euro, dopo sedici sedute consecutive positive.
Gli indicatori tecnici mostrano un RSI in area di ipercomprato (88 punti), suggerendo possibili prese di profitto. In caso di ribasso, gli analisti individuano un livello di supporto a 8,25 euro, dove transita anche il Supertrend daily.
Potrebbe interessarti: Mare Group rilancia su Eles: la battaglia con Xenon si intensifica
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: Sittipong Phokawattana via Shutterstock
