Close Menu
    Notizie più interessanti

    L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare

    26/10/2025

    Intelligenza artificiale o browser tradizionali: quale rimedio per i malanni del web?

    26/10/2025

    Dave Ramsey ci spiega cosa fare nella nostra vita per avere successo

    26/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare
    • Intelligenza artificiale o browser tradizionali: quale rimedio per i malanni del web?
    • Dave Ramsey ci spiega cosa fare nella nostra vita per avere successo
    • Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni
    • Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?
    • Per PGIM il ritmo di crescita dei mercati emergenti resterà costante
    • Addio bonus cultura per tutti i 19enni: arriva la Carta Valore. Ecco come funziona
    • Risparmio e investimenti in Italia: cosa rivela il rapporto Schroders-Censis
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, October 26
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Azioni Mediobanca: vendere o comprare dopo l’OPAS di MPS?

    Azioni Mediobanca: vendere o comprare dopo l’OPAS di MPS?

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro29/09/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Azioni Mediobanca: vendere o comprare dopo l’OPAS di MPS?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La scalata di Monte dei Paschi di Siena a Mediobanca si è conclusa con un successo ben oltre le aspettative, con un’acquisizione dell’86,33% del capitale di Piazzetta Cuccia. Questo risultato segna una svolta radicale nel panorama bancario italiano, portando a scenari nuovi e sfide complesse per gli investitori.

    Cosa è successo

    L’offerta pubblica di acquisto e scambio (OPAS) di MPS ha visto un’accelerazione notevole negli ultimi giorni, con le adesioni che sono cresciute di oltre il 6% rispetto alla chiusura di venerdì 19 settembre. Alla manovra hanno partecipato grandi fondi passivi, investitori retail e persino una parte significativa del management di Mediobanca, inclusi Alberto Nagel e Francesco Saverio Vinci, che hanno venduto rispettivamente 364.000 e 263.000 azioni.

    Il titolo Mediobanca è ora sotto pressione, scambiato a circa 19 euro, in calo dai massimi di circa 22,34 euro raggiunti a inizio mese. Gli analisti mantengono un approccio prudente, con un consenso che suggerisce il mantenimento delle posizioni e un target price di poco superiore a 20 euro, mentre il rendimento da dividendo si attesta al 5,22%.

    Dal punto di vista strategico, MPS si trova davanti a diverse opzioni: non essendo stata raggiunta la soglia del 90%, il delisting non è obbligatorio, ma la possibilità di un’offerta residuale sul restante 13,67% del capitale resta sul tavolo. Un’operazione del genere potrebbe costare circa 2,39 miliardi di euro, ma garantirebbe una governance più snella e un controllo totale.

    Perché è importante

    Il nuovo assetto azionario apre la strada a una possibile fusione tra MPS e Mediobanca, che darà vita a un gruppo dalle dimensioni e capacità significativamente maggiori. Il rafforzamento dei soci principali, con Delfin che diventa il primo azionista e il Ministero dell’Economia che riduce la sua partecipazione, ridefinisce gli equilibri di potere.

    Per gli investitori è un momento delicato: la promessa di sinergie e integrazioni deve essere bilanciata dalla mancanza di un piano industriale chiaro. La capacità della nuova entità di creare valore dipenderà dalla gestione di questa complessa transizione.

    In definitiva, il 28 ottobre con l’assemblea degli azionisti e il rinnovo del consiglio di amministrazione si aprirà ufficialmente un nuovo capitolo per Mediobanca, che gli osservatori seguiranno con attenzione, determinate a cogliere le opportunità e gestire i rischi legati a questa trasformazione.

    Potrebbe interessarti: Investire senza stress: alla scoperta dai piani di accumulo (PAC)


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Analisi titoli Azioni bancarie Delfin Finanza Italia Investimenti bancari Mediobanca Mercato azionario Monte Paschi OPA Piazza Affari

    Continua a leggere

    L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare

    Dave Ramsey ci spiega cosa fare nella nostra vita per avere successo

    Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?

    STM nel mirino di Barclays: target tagliato, resta “Underweight”

    Addio bonus cultura per tutti i 19enni: arriva la Carta Valore. Ecco come funziona

    Due notizie in 24 ore spingono questo titolo tech verso nuovi massimi

    • Popolare
    • Recenti

    Fuga dagli ETF crypto: Bitcoin ed Ethereum in calo questo martedì

    21/10/2025

    Anthony Scaramucci spiega in cosa Bitcoin è migliore dell’oro

    21/10/2025

    Floki, scatta il “Musk Effect”: ecco cosa sta succedendo

    20/10/2025

    L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare

    26/10/2025

    Intelligenza artificiale o browser tradizionali: quale rimedio per i malanni del web?

    26/10/2025

    Dave Ramsey ci spiega cosa fare nella nostra vita per avere successo

    26/10/2025

    Notizie recenti

    • L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare
    • Intelligenza artificiale o browser tradizionali: quale rimedio per i malanni del web?
    • Dave Ramsey ci spiega cosa fare nella nostra vita per avere successo
    • Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni
    • Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.