Le azioni di Monte dei Paschi di Siena (Mps) hanno aperto oggi, giovedì 2 ottobre, con un progresso dello 0,17% a 7,774 euro, mentre Mediobanca ha registrato un leggero calo dello 0,4% a 17,435 euro. Il mercato ha reagito positivamente alle novità legate alla nuova governance e ai rating aggiornati dall’agenzia Moody’s, in un clima di attesa per le prossime mosse nell’integrazione tra i due gruppi bancari.
Cosa è successo
Monte dei Paschi è vicina a definire la lista dei candidati che guideranno Mediobanca nel prossimo triennio, da presentare entro domani 3 ottobre in vista dell’assemblea ordinaria convocata per il 28 ottobre. Vittorio Grilli, ex ministro dell’Economia e chairman di J.P. Morgan Italy, è il candidato principale alla presidenza, mentre Alessandro Melzi d’Eril, amministratore delegato di Anima Holding, è in pole per la guida operativa del gruppo.
Questa governance mira a coniugare la tradizione di Piazzetta Cuccia con l’ambizione di Mps di costituire un terzo polo bancario italiano, rinforzato dalla recente OPAS che ha portato Siena a detenere l’86,3% del capitale di Mediobanca.
In parallelo Moody’s ha aumentato il rating di lungo termine di Mps da “Baa2” a “Baa1” con outlook positivo, mentre ha abbassato il Baseline Credit Assessment (BCA) di Mediobanca a “ba1”, motivando il downgrade con le incertezze legate all’integrazione e alla fase di transizione.
Perché è importante
L’attesa decisiva sul nuovo assetto dirigenziale segna un passaggio chiave per rafforzare il gruppo bancario nel panorama nazionale, affrontando la sfida di integrare culture aziendali diverse e ridefinire strategie operative con un occhio a wealth management e investment banking.
Il mercato ha premiato Mps con un segnale di fiducia, mentre Mediobanca sconta ancora la complessità del processo, in attesa di dettagli su sinergie, piani di capitale, dividendi e tempistiche operative, elementi fondamentali per la stabilità e la crescita futura.
Inoltre, l’espansione di Generali nel private credit Usa tramite l’acquisizione di MGG rappresenta un tassello strategico complementare che potrebbe creare sinergie significative con l’asse Mps-Mediobanca, arricchendo l’offerta per clienti istituzionali e high net worth individuals.
Potrebbe interessarti: Piazza Affari in rialzo, Stellantis in rally: bene anche Ferrari e Cucinelli
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: Shutterstock