In una giornata di Borsa priva di una chiara direzione per il Ftse Mib, le azioni Nexi si distinguono con un rialzo del 2%, posizionandosi come miglior titolo del listino principale. Questo movimento non è casuale, ma è alimentato da indiscrezioni di mercato che potrebbero ridisegnare gli equilibri di potere ai vertici della paytech italiana.
Il catalizzatore dietro la performance è la notizia secondo cui Cassa Depositi e Prestiti (CDP) starebbe valutando l’acquisto del 3,2% del capitale attualmente detenuto dal veicolo Mercury UK (Bain, Advent, Clessidra). Se confermata, l’operazione porterebbe la quota di CDP a oltre il 22%, di fatto eguagliando quella del fondo Hellman & Friedman e creando una duplice leadership nella governance della società.
La partita strategica sulla governance
L’operazione si inserisce in un contesto delicato. Sul tavolo c’è infatti l’offerta da 1 miliardo di euro del fondo TPG per la divisione Digital Banking Solutions (DBS) di Nexi, un’operazione su cui CDP avrebbe già espresso perplessità. Grazie agli accordi parasociali esistenti, CDP ha già un potere di veto sulle operazioni straordinarie superiori a 300 milioni di euro. Un aumento della sua partecipazione non farebbe che rafforzare ulteriormente questa posizione.
Dal punto di vista strategico, un maggior peso di CDP segnala la volontà di consolidare il controllo su un’azienda considerata una infrastruttura critica nazionale. Questo potrebbe tradursi in un futuro meno orientato alla cessione di asset e più focalizzato sulla stabilità e sul consolidamento a lungo termine, un aspetto che il mercato sembra apprezzare.
Per gli investitori, il rally odierno è una reazione a questo potenziale cambio di paradigma. Sebbene nel breve termine non alteri le prospettive economiche, la mossa di CDP offre una maggiore stabilità all’azionariato su un titolo che ha sofferto molto in Borsa. Il mercato sta prezzando la possibilità di un nuovo corso per un asset strategico, anche se la strada per un recupero strutturale resta da definire.
Potrebbe interessarti: Piazza Affari cauta: Leonardo e Nexi in rialzo, Pirelli paga il downgrade di Jefferies
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: Sutthiphong Chandaeng via Shutterstock
