Close Menu
    Notizie più interessanti

    Halloween genera un giro d’affari da 30 milioni: boom dello “Zuccaturismo” in Italia

    30/10/2025

    Effetto Nvidia: come un solo titolo sta trascinando un intero settore (e i suoi ETF)

    30/10/2025

    Queste 3 azioni sanitarie pagano dividendi elevati, ma c’è un “ma”

    30/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Halloween genera un giro d’affari da 30 milioni: boom dello “Zuccaturismo” in Italia
    • Effetto Nvidia: come un solo titolo sta trascinando un intero settore (e i suoi ETF)
    • Queste 3 azioni sanitarie pagano dividendi elevati, ma c’è un “ma”
    • Prysmian crolla in Borsa nonostante una trimestrale record: ecco i motivi
    • “Crédit Agricole Italia non è in vendita, qui abbiamo piani ambiziosi”
    • Alphabet vola, ma un indicatore tecnico lancia un allarme: cosa fare ora?
    • “Perde denaro a palate”: Jim Cramer lancia l’allarme su questo titolo tech
    • Proteggi i tuoi guadagni: perché potresti voler vendere questi 2 titoli finanziari
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, October 30
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Azioni Stellantis in rialzo a Piazza Affari, ma i rischi non sono finiti

    Azioni Stellantis in rialzo a Piazza Affari, ma i rischi non sono finiti

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro28/08/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Azioni Stellantis in rialzo a Piazza Affari, ma i rischi non sono finiti
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Dopo tre sedute negative, Stellantis torna protagonista a Piazza Affari con un rialzo del 3% circa, posizionandosi tra i migliori titoli del Ftse Mib. Un recupero importante sul breve termine, che permette di riportare in positivo la performance settimanale e rafforzare — seppur di poco — quella mensile. Tuttavia, i dati sulle immatricolazioni in Europa raccontano una realtà più difficile: il gruppo italo-francese resta in affanno rispetto ai rivali, con quote di mercato in calo.

    Cosa è successo

    Nella seduta di oggi, Stellantis ha invertito la rotta dopo tre giornate di vendite ininterrotte (da 8,65 euro a 8,17 euro), recuperando appeal tra gli investitori. Il titolo mostra una performance settimanale superiore al 2% e un guadagno mensile intorno al 2,1%, ma rimane esposto a un’elevata volatilità che lo rende terreno fertile per speculazioni di breve termine.

    Sul fronte industriale, i numeri non sorridono. Secondo Acea, a luglio il mercato europeo delle auto (Ue + Efta + Regno Unito) è cresciuto del 5,9% a 1,08 milioni di immatricolazioni, trainato da ibride (+11,1%) ed elettriche a batteria (+33,6%). Stellantis, invece, ha registrato un calo dell’1,1% con 151.391 vetture immatricolate, vedendo la sua quota di mercato scendere dal 14,9% al 13,9%.

    Nel periodo gennaio-luglio 2025, il bilancio è ancora più pesante: -8,1% con 1,19 milioni di vetture, quota di mercato al 15,1% contro il 16,4% del 2024. All’interno della sola Unione Europea, le immatricolazioni segnano addirittura un crollo del -9,9% nei sette mesi, con la quota passata dal 17,8% al 16,1%.

    Perché è importante

    Il ritorno degli acquisti sul titolo non deve far dimenticare le criticità strutturali che Stellantis affronta. Il mercato europeo accelera sull’elettrificazione, con le auto ibride al 34,7% delle nuove immatricolazioni e le elettriche pure al 15,6% della quota Ue nei primi sette mesi del 2025. Un cambiamento che riduce lo spazio per benzina e diesel, scesi complessivamente al 37,7% del mercato.

    In questo contesto di trasformazione rapida, Stellantis continua a perdere terreno sui volumi, segnalando una difficoltà ad adattare il portafoglio modelli alle nuove preferenze dei consumatori. Per gli investitori, ciò significa dover gestire un titolo estremamente volatile, capace di rimbalzare con forza dopo ribassi marcati, ma privo di un trend stabile.

    Le prossime pubblicazioni sui dati di immatricolazione italiani di agosto (1° settembre) saranno un altro test chiave: se confermeranno la debolezza, sarà difficile immaginare un consolidamento durevole del rimbalzo in Borsa.

    Potrebbe interessarti: Investire in Banca Sistema? Ecco l’ultimo target price di Intesa


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    automotive azioni azioni Stellantis borsa Europa Ftse Mib Immatricolazioni Mercato azionario Piazza Affari stellantis volatilità

    Continua a leggere

    Halloween genera un giro d’affari da 30 milioni: boom dello “Zuccaturismo” in Italia

    Effetto Nvidia: come un solo titolo sta trascinando un intero settore (e i suoi ETF)

    Queste 3 azioni sanitarie pagano dividendi elevati, ma c’è un “ma”

    “Perde denaro a palate”: Jim Cramer lancia l’allarme su questo titolo tech

    Prysmian crolla in Borsa nonostante una trimestrale record: ecco i motivi

    Alphabet vola, ma un indicatore tecnico lancia un allarme: cosa fare ora?

    • Popolare
    • Recenti

    Perché Bitcoin è tornato sopra i $111K? La vera notizia non è sul grafico

    24/10/2025

    Ultimo rally per Ethereum? Ecco la previsione che indica un nuovo massimo

    24/10/2025

    “È stato perseguitato da Biden”: Trump grazia Changpeng Zhao

    24/10/2025

    Halloween genera un giro d’affari da 30 milioni: boom dello “Zuccaturismo” in Italia

    30/10/2025

    Effetto Nvidia: come un solo titolo sta trascinando un intero settore (e i suoi ETF)

    30/10/2025

    Queste 3 azioni sanitarie pagano dividendi elevati, ma c’è un “ma”

    30/10/2025

    Notizie recenti

    Halloween genera un giro d’affari da 30 milioni: boom dello “Zuccaturismo” in Italia

    Halloween genera un giro d’affari da 30 milioni: boom dello “Zuccaturismo” in Italia

    Effetto Nvidia: come un solo titolo sta trascinando un intero settore (e i suoi ETF)

    Effetto Nvidia: come un solo titolo sta trascinando un intero settore (e i suoi ETF)

    Queste 3 azioni sanitarie pagano dividendi elevati, ma c’è un “ma”

    Queste 3 azioni sanitarie pagano dividendi elevati, ma c’è un “ma”

    Prysmian crolla in Borsa nonostante una trimestrale record: ecco i motivi

    Prysmian crolla in Borsa nonostante una trimestrale record: ecco i motivi

    “Crédit Agricole Italia non è in vendita, qui abbiamo piani ambiziosi”

    “Crédit Agricole Italia non è in vendita, qui abbiamo piani ambiziosi”

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.