Stellantis torna a mostrare segnali di ripresa nel mercato americano, confermando un trend positivo dopo due anni di cali consecutivi. Il gruppo, guidato dal nuovo AD Antonio Filosa, ha chiuso il terzo trimestre 2025 con un significativo aumento delle vendite e delle consegne, sostenuto da strategie mirate e incentivi commerciali.
Cosa è successo
Nel terzo trimestre, Stellantis ha registrato un aumento del 35% nelle vendite in Nord America, con 104 mila unità consegnate in più rispetto allo stesso periodo del 2024. Complessivamente, le consegne globali sono salite a 1,3 milioni di unità, in crescita del 13% anno su anno. In particolare, l’Africa e il Medio Oriente sono cresciuti del 21%, l’Europa dell’8%, mentre il Sud America ha subito un calo del 3%.
Il rilancio negli USA è trainato dal ritorno dei motori Hemi nel segmento pick-up Ram e dall’aumento della quota di mercato Jeep, la prima degli ultimi 24 mesi. Una decisione strategica importante è stata l’annullamento del progetto del Ram 1500 completamente elettrico, per evitare un calo nella domanda dopo la fine del credito d’imposta federale da 7.500 dollari. Per sostenere le vendite di modelli elettrificati, Stellantis ha introdotto forti sconti diretti, arrivando fino a 15-20 mila dollari su alcuni modelli.
Parallelamente, il gruppo ha annunciato un maxi investimento da 10 miliardi di dollari per la riapertura e modernizzazione degli stabilimenti in Illinois e Michigan, con particolare attenzione al rilancio dello stabilimento di Belvidere, dove saranno assunti circa 1.500 operai per la produzione di un nuovo pick-up Ram di medie dimensioni.
Perché è importante
La performance rialzista di Stellantis a Piazza Affari riflette la fiducia degli investitori nel rilancio del gruppo, consolidato anche dall’accelerazione negli Stati Uniti.
Da un punto di vista tecnico, il titolo dopo la recente correzione rimane in un trend di breve periodo positivo, con possibili target a 9,60 euro e successive resistenze vicino a 9,90 euro e 11 euro. Eventuali cali verso livelli di supporto intorno a 8,40 e 7,40 euro potranno rappresentare occasioni strategiche per gli acquisti.
Potrebbe interessarti: Produzione Stellantis in calo nel Belpaese, ma il titolo continua a crescere in Borsa
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: Kanyapak_Lim / Shutterstock