Le azioni Stellantis si muovono in controtendenza sul Ftse Mib, registrando un rialzo del +2,5% a 8,66 euro in una giornata negativa per Piazza Affari. Questo movimento positivo rappresenta un tentativo di rimbalzo dopo un periodo difficile, che vede il titolo ancora in calo di oltre l’8% su base mensile.
Il catalizzatore di questa performance è la nuova copertura arrivata da Goldman Sachs. La banca d’affari americana ha avviato l’analisi sul colosso automotive con un giudizio che, sebbene cauto, offre spunti interessanti per gli investitori.
L’analisi di Goldman Sachs: tra Potenziale e cautela
Gli analisti di Goldman Sachs hanno assegnato a Stellantis un rating “Neutral” con un prezzo obiettivo fissato a 9 euro. Se da un lato la raccomandazione suggerisce di mantenere il titolo in portafoglio senza esporsi eccessivamente, dall’altro il target price implica un potenziale di rialzo rispetto alle quotazioni attuali. È proprio questo margine di crescita, seppur contenuto, ad aver riacceso l’interesse del mercato.
Nel suo report, la banca d’affari sottolinea l’importanza strategica dei nuovi prodotti per sostenere la redditività in Nord America. In particolare, vengono menzionati il successo del brand Ram 1500 nel segmento dei pickup e l’imminente lancio del nuovo Jeep Cherokee, che permetterà a Stellantis di entrare in un segmento di mercato che vale circa il 20% del totale dei SUV negli Stati Uniti.
Il consenso degli analisti: visione unanime?
La visione di Goldman Sachs non è isolata. Anche Citi ha recentemente confermato un rating “Neutral” con un target price identico di 9 euro. Leggermente più ottimista è Intesa Sanpaolo, che pur mantenendo un giudizio neutrale, alza l’asticella del prezzo obiettivo a 10 euro.
Complessivamente, la raccomandazione media dei 25 analisti che coprono il titolo è “Hold”. Tuttavia, il dato più significativo per gli investitori è il target price medio, pari a 9,37 euro, che suggerisce un potenziale di apprezzamento di circa il 10% dai livelli attuali. Il mercato oggi compra la notizia, ma la strada per un recupero solido passerà inevitabilmente dal successo delle prossime mosse strategiche del gruppo.
Potrebbe interessarti: Stellantis ancora giù: cosa c’è dietro la nuova ondata di vendite?
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: rikstock / Shutterstock
