Close Menu
    Notizie più interessanti

    L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare

    26/10/2025

    Intelligenza artificiale o browser tradizionali: quale rimedio per i malanni del web?

    26/10/2025

    Dave Ramsey ci spiega cosa fare nella nostra vita per avere successo

    26/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare
    • Intelligenza artificiale o browser tradizionali: quale rimedio per i malanni del web?
    • Dave Ramsey ci spiega cosa fare nella nostra vita per avere successo
    • Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni
    • Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?
    • Per PGIM il ritmo di crescita dei mercati emergenti resterà costante
    • Addio bonus cultura per tutti i 19enni: arriva la Carta Valore. Ecco come funziona
    • Risparmio e investimenti in Italia: cosa rivela il rapporto Schroders-Censis
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, October 26
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Azioni Unicredit in assestamento: le ragioni dietro il recente calo

    Azioni Unicredit in assestamento: le ragioni dietro il recente calo

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro27/08/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Azioni Unicredit in assestamento: le ragioni dietro il recente calo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Dopo un ribasso del 4,6% nelle ultime cinque sedute, le azioni Unicredit sembrano vivere una fase di assestamento più che una vera crisi. Il calo recente non è imputabile a problemi interni alla banca, ma riflette l’effetto domino scatenato dal crollo delle banche francesi, aggravato da tensioni finanziarie e politiche in Francia.

    Nonostante il momento di volatilità, Unicredit mantiene solide performance a medio e lungo termine, con un +6,5% rispetto a un mese fa e un impressionante +71% da inizio anno.

    Cosa è successo

    Negli ultimi giorni sono arrivati segnali incoraggianti dagli analisti, che hanno ribadito la fiducia nel titolo. Citi ha rilanciato la copertura con un rating buy e un target price a 74 euro, suggerendo un potenziale rialzo di quasi 8 euro rispetto ai prezzi attuali. Citi ha anche aumentato le stime di utile per azione (EPS) per il 2026-2027, allineandole al consensus.

    Ancora più ottimisti gli analisti di Goldman Sachs, che hanno confermato il rating buy e alzato il target price da 68,10 a 77,10 euro, ben al di sopra delle quotazioni attuali di Piazza Gae Aulenti. Questo indica che, nonostante il rialzo dell’81% nell’ultimo anno, ci sarebbe ancora margine per una crescita significativa.

    Unicredit prosegue inoltre il suo programma di buy-back di azioni proprie, iniziato nel 2024, che ha già visto il riacquisto di oltre 9 milioni di azioni per circa 606 milioni di euro. Questo strumento finanziario, comune tra le grandi banche europee, tende a sostenere il prezzo del titolo aumentandone l’utile per azione e rappresenta un segnale di fiducia verso il mercato.

    Perché è importante

    Il doppio rating buy con target price elevati e la politica di buy-back evidenziano una solida fiducia degli esperti nel futuro di Unicredit. Per gli investitori e i trader, questo significa che il calo recente potrebbe rappresentare un’opportunità di ingresso o rafforzamento in un titolo bancario con potenzialità di crescita consolidate nel medio-lungo termine.

    La situazione attuale va quindi interpretata non come un rischio strutturale, ma come un momento di possibile consolidamento all’interno di un trend rialzista più ampio.

    Potrebbe interessarti: Azioni UniCredit sotto i riflettori: ecco l’ultima mossa di Orcel


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    azioni UniCredit banca italiana buy-back Citi Crescita azioni Goldman Sachs Mercato azionario Piazza Gae Aulenti rating Buy target price

    Continua a leggere

    STM nel mirino di Barclays: target tagliato, resta “Underweight”

    Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?

    Dave Ramsey ci spiega cosa fare nella nostra vita per avere successo

    L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare

    Addio bonus cultura per tutti i 19enni: arriva la Carta Valore. Ecco come funziona

    Due notizie in 24 ore spingono questo titolo tech verso nuovi massimi

    • Popolare
    • Recenti

    Fuga dagli ETF crypto: Bitcoin ed Ethereum in calo questo martedì

    21/10/2025

    Anthony Scaramucci spiega in cosa Bitcoin è migliore dell’oro

    21/10/2025

    Floki, scatta il “Musk Effect”: ecco cosa sta succedendo

    20/10/2025

    L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare

    26/10/2025

    Intelligenza artificiale o browser tradizionali: quale rimedio per i malanni del web?

    26/10/2025

    Dave Ramsey ci spiega cosa fare nella nostra vita per avere successo

    26/10/2025

    Notizie recenti

    • L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare
    • Intelligenza artificiale o browser tradizionali: quale rimedio per i malanni del web?
    • Dave Ramsey ci spiega cosa fare nella nostra vita per avere successo
    • Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni
    • Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.