Banca Mediolanum ha archiviato un primo trimestre 2025 all’insegna della crescita, rafforzando la propria posizione nel panorama italiano del risparmio gestito. Il gruppo ha registrato un utile netto pari a 243,3 milioni di euro, in aumento del 10% rispetto allo stesso periodo del 2024, sostenuto da condizioni di mercato favorevoli. L’ottimismo dell’amministratore delegato Massimo Doris riflette la solidità del modello di business e le aspettative positive per il resto dell’anno.
Cosa è successo
Il trimestre si è chiuso con Commissioni Nette pari a 316,2 milioni di euro, in aumento del 9% su base annua, grazie all’ottimo andamento commerciale. Nonostante il contesto meno favorevole dei tassi d’interesse, il Margine da Interessi si è attestato a 180 milioni di euro, in calo del 18% rispetto al primo trimestre 2024, riflettendo l’aumento del costo della raccolta.
Le Masse Gestite e Amministrate hanno raggiunto i 140,30 miliardi di euro, segnando una crescita dell’1% rispetto a fine 2024. Anche gli Impieghi alla clientela retail sono saliti dell’1%, arrivando a 17,78 miliardi di euro, mentre i Crediti deteriorati netti si mantengono su livelli molto contenuti, pari allo 0,77% del totale.
Secondo le stime per l’intero esercizio 2025, si prevede una Raccolta netta gestita ancora sostenuta, un Margine da Interessi in calo del 5%, e un Cost/Income Ratio sotto il 40%. Il dividendo atteso per il 2025 sarà in crescita rispetto a quello base di 0,75 euro distribuito nel 2024.
Perché è importante
L’AD Massimo Doris ha sottolineato come aprile sia stato il miglior mese di sempre per la raccolta netta, che ha superato i 3,1 miliardi di euro, confermando la fiducia dei clienti nel modello Mediolanum. Inoltre, i Piani di Accumulo hanno registrato flussi annui prossimi ai 2 miliardi di euro, evidenziando la solidità delle strategie a lungo termine del gruppo.
Il patrimonio amministrato ha toccato un nuovo massimo storico, consolidando Mediolanum tra i principali player del settore. Gli impieghi alla clientela sfiorano ormai i 18 miliardi di euro, rafforzando il ruolo della banca anche nel credito al dettaglio.
Nonostante l’incertezza del contesto globale, la performance del primo trimestre 2025 consente al gruppo di guardare con fiducia e ottimismo ai mesi a venire, grazie a fondamentali solidi e una rete commerciale altamente performante.
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.