Le banche italiane chiudono un altro trimestre in crescita con utili sopra le attese, ma il settore deve già fare i conti con il contributo permanente previsto dalla Manovra 2026-2028. Tra commissioni in accelerazione e governance in evoluzione, gli istituti promettono dividendi generosi mentre guardano con attenzione alla stretta in arrivo.
Cosa è successo
UniCredit ha aperto la stagione delle trimestrali con un utile netto di 2,6 miliardi di euro nel terzo trimestre e 8,7 miliardi nei nove mesi, confermando un RoTE vicino al 19%. I ricavi hanno raggiunto 6,1 miliardi, con il margine d’interesse in calo compensato da commissioni e attività di trading.
Intesa Sanpaolo è attesa a risultati altrettanto solidi, con il mercato che prevede un percorso verso utili 2025 ben oltre i 9 miliardi di euro. La strategia della banca punta su commissioni da risparmio gestito, brokerage e assicurazioni, oltre a una politica di hedging che stabilizza i margini.
Sul fronte della governance, Mediobanca si prepara a un cambio ai vertici con Vittorio Grilli alla presidenza e Alessandro Melzi d’Eril come amministratore delegato, in un passaggio chiave per le scelte di allocazione del capitale.
La Manovra 2026-2028 prevede un contributo stabile da banche e assicurazioni per diversi miliardi all’anno. Il settore ha già assicurato che non scaricherà i maggiori oneri sui conti correnti dei clienti, mentre restano da definire i dettagli tecnici su Dta e meccanismi compensativi.
Perché è importante
La capacità delle banche italiane di mantenere profitti elevati nonostante il calo dei tassi dimostra la solidità dei loro modelli di business, sempre più orientati verso commissioni e servizi piuttosto che sul solo margine d’interesse. Con CET1 sopra il 12% e dividend yield generosi, il settore resta attraente per gli investitori.
Tuttavia, il contributo fiscale permanente rappresenta una nuova variabile che potrebbe pesare sulla redditività futura, rendendo cruciale il monitoraggio della qualità del credito e dell’efficienza operativa nel 2026.
Potrebbe interessarti: Piazza Affari apre in positivo, STM rimbalza dopo la correzione
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: Shutterstock
