Le azioni Davide Campari-Milano N.V. sono in calo del 2,72% a 5,87 euro alle 14:30, in una seduta turbolenta per il titolo dopo le notizie del sequestro disposto dalla Guardia di Finanza nei confronti della controllante lussemburghese Lagfin. Il mercato reagisce con cautela a un episodio giudiziario che riporta sotto i riflettori uno dei principali gruppi italiani del beverage.
Cosa è successo
Secondo quanto riportato da Reuters, la Guardia di Finanza ha sequestrato titoli Campari per un valore di 1,29 miliardi di euro a Lagfin, società della famiglia Garavoglia, nell’ambito di un’indagine su presunta evasione fiscale. L’inchiesta riguarda plusvalenze non dichiarate per 5,3 miliardi di euro, su cui la holding avrebbe evitato di versare l’exit tax dovuta al fisco italiano dopo il trasferimento della sede in Lussemburgo.
Lagfin — che detiene circa l’81% dei diritti di voto di Campari — ha negato qualsiasi illecito, sottolineando che il sequestro, a titolo cautelativo, non comporta alcun cambiamento nella struttura di controllo. Le azioni sequestrate rappresentano circa il 17% del capitale ordinario. Campari ha dichiarato di non essere coinvolta direttamente nelle indagini.
Perché è importante
Gli analisti temono che, qualora le accuse fossero confermate, Lagfin possa essere costretta a vendere parte delle azioni per coprire le imposte, creando potenziale pressione sul titolo. Equita e Banca Akros ipotizzano un possibile “overhang” in caso di cessioni sul mercato.
Secondo Mediobanca, una eventuale transazione con le autorità potrebbe ridurre l’importo dovuto al 25-40% della somma iniziale. Nel frattempo, l’attenzione degli investitori resta concentrata sull’evoluzione del procedimento e sull’impatto che la vicenda potrà avere sull’assetto azionario e sulla stabilità del gruppo guidato da Luca Garavoglia.
Potrebbe interessarti: Piazza Affari apre in rialzo: volano A2A e BFF Bank, crolla Campari
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: Shutterstock
