Close Menu
    Notizie più interessanti

    Schroders scruta oltre il vecchio dibattito sugli investimenti “attivi contro passivi”

    29/08/2025

    Bitcoin potrebbe crollare a $93.000 se dovesse perdere questo supporto

    29/08/2025

    Azioni Brunello Cucinelli in crescita: è il momento di “accumulare”?

    29/08/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Schroders scruta oltre il vecchio dibattito sugli investimenti “attivi contro passivi”
    • Bitcoin potrebbe crollare a $93.000 se dovesse perdere questo supporto
    • Azioni Brunello Cucinelli in crescita: è il momento di “accumulare”?
    • 2 titoli consumer alle stelle: è il momento di prendere i profitti?
    • Azioni Tim ancora in calo: la partita con Iliad è davvero chiusa?
    • Titoli in evidenza: chi tenere e chi monitorare secondo Jim Cramer
    • Minerali del futuro: Aberdeen Investments indica perché e dove investire
    • L’inflazione Usa resta alta: Fed pronta ad agire sui tassi d’interesse?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, August 30
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Campari aumenta le vendite, ma i dazi spaventano: cosa fare in Borsa?

    Campari aumenta le vendite, ma i dazi spaventano: cosa fare in Borsa?

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro01/08/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Campari aumenta le vendite, ma i dazi spaventano: cosa fare in Borsa?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le ultime rilevazioni del primo semestre mostrano segnali di crescita per Campari, ma la volatilità degli scenari internazionali e le nuove tariffe statunitensi pesano sul titolo, mantenendo alta la tensione sul mercato.

    Cosa è successo

    Le azioni di Campari hanno attraversato quattro sedute negative consecutive, portandosi su livelli di supporto tecnici significativi. Nel semestre, i ricavi sono saliti dello 0,3%, raggiungendo 1,53 miliardi di euro, con una crescita organica dello 0,1%. Il margine operativo lordo rettificato è migliorato dell’1,9%, attestandosi a 426,6 milioni di euro, mentre la marginalità è passata dal 27,5% al 27,9%. L’Ebit rettificato è stato pari a 352 milioni di euro, ovvero il 23% delle vendite nette.

    Tuttavia, l’utile netto rettificato ha registrato un calo dell’8,7% (215,5 milioni di euro), e quello contabile ha subito una flessione del 5% (205,7 milioni), influenzati da maggiori oneri finanziari e da un effetto valuta sfavorevole. Il debito netto finanziario è rimasto pressoché stabile a 2,38 miliardi di euro, con un rapporto sul Ebitda rettificato di 3,2. Il Free Cash Flow ricorrente è diminuito da 131 milioni a 113 milioni di euro, a causa dell’aumento degli interessi.

    Dal punto di vista geografico, si segnala un calo delle vendite in America (-1%), mentre in Europa sono cresciute dell’1% e nell’area Asia-Pacifico del 4%, grazie ai risultati positivi in Australia.

    Il management, guidato da Simon Hunt, mantiene un approccio prudente, prevedendo una crescita moderata delle vendite organiche nette e un margine stabile, escludendo però gli effetti dei dazi. Quest’ultimi potrebbero incidere tra i 4 e i 45 milioni di euro in termini di Ebit per il 2025. Non è prevista né la delocalizzazione della produzione negli Stati Uniti né un aumento dei prezzi nel corso dell’anno.

    Perché è importante

    Il caso Campari evidenzia le sfide che il Made in Italy deve affrontare nel contesto borsistico attuale. L’aumento dei dazi USA introduce una variabile di incertezza che contrasta con qualunque tentativo di ripresa del prezzo in Borsa, contribuendo a una volatilità in crescita.

    Gli investitori dovranno monitorare attentamente la tenuta dei supporti chiave intorno a 6,06 euro, corrispondenti agli ex massimi di maggio, per evitare il rischio di ulteriori ribassi. Un loro cedimento potrebbe portare il titolo a testare successivamente i livelli tra 5,90 e 5,75 euro, fino a sfiorare i 5,50 euro.

    Al contrario, la capacità del titolo di riconquistare la soglia di 6,20-6,40 euro potrebbe segnare l’inizio di un recupero verso i massimi annuali, intorno a 6,55-6,60 euro, rafforzando contemporaneamente il quadro tecnico positivo.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    azioni Campari Campari dazi USA enel mercati europei Pirelli strategie Borsa supporti tecnici vendite Campari Volatilità Mercato

    Continua a leggere

    Azioni Brunello Cucinelli in crescita: è il momento di “accumulare”?

    2 titoli consumer alle stelle: è il momento di prendere i profitti?

    Azioni Tim ancora in calo: la partita con Iliad è davvero chiusa?

    Titoli in evidenza: chi tenere e chi monitorare secondo Jim Cramer

    L’inflazione Usa resta alta: Fed pronta ad agire sui tassi d’interesse?

    Boom delle azioni Fincantieri: cosa ci dicono i numeri del 2025

    • Popolare
    • Recenti

    Crollo Bitcoin: svelata l’operazione che ha scatenato il sell-off

    25/08/2025

    L’Intelligenza artificiale è la nuova ferrovia? Investimenti record e momento irripetibile

    23/08/2025

    DJT e una valanga di CRO: l’accordo che fa volare il mercato cripto

    26/08/2025

    Schroders scruta oltre il vecchio dibattito sugli investimenti “attivi contro passivi”

    29/08/2025

    Bitcoin potrebbe crollare a $93.000 se dovesse perdere questo supporto

    29/08/2025

    Azioni Brunello Cucinelli in crescita: è il momento di “accumulare”?

    29/08/2025

    Notizie recenti

    • Schroders scruta oltre il vecchio dibattito sugli investimenti “attivi contro passivi”
    • Bitcoin potrebbe crollare a $93.000 se dovesse perdere questo supporto
    • Azioni Brunello Cucinelli in crescita: è il momento di “accumulare”?
    • 2 titoli consumer alle stelle: è il momento di prendere i profitti?
    • Azioni Tim ancora in calo: la partita con Iliad è davvero chiusa?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.