Seduta in profondo rosso per Fincantieri a Piazza Affari, con il titolo che arriva a cedere circa il 4,5%, scendendo in area 19,30 euro per azione. Un crollo che appare paradossale, vista la pubblicazione di risultati in netta crescita per i primi nove mesi del 2025 e la conferma della guidance per l’anno in corso.
Cosa è successo
Il gruppo della cantieristica ha chiuso i primi tre trimestri con numeri da record. I ricavi sono balzati del 20,5% a 6,7 miliardi di euro, mentre l’Ebitda è cresciuto ancora di più, segnando un +40,4% a 461 milioni, con una marginalità in miglioramento. La società ha inoltre registrato un boom di nuovi ordini, arrivati a 16 miliardi, che hanno portato il portafoglio complessivo (backlog) alla cifra monstre di 41 miliardi, garantendo visibilità per oltre un decennio.
Nonostante questi dati brillanti, una nota ha raffreddato gli animi: il nuovo piano industriale 2026-2030, pur venendo approvato entro fine anno, sarà presentato al mercato solo nel primo trimestre del 2026, posticipando di fatto il Capital Market Day.
Perché è importante
La reazione negativa del mercato evidenzia un classico caso di “sell on news”, dove i conti positivi erano probabilmente già scontati nelle quotazioni. L’attenzione degli investitori era tutta rivolta al futuro e, in particolare, al nuovo piano industriale. Il rinvio della sua presentazione ha introdotto un elemento di incertezza sulla strategia a lungo termine, spingendo gli operatori a monetizzare i guadagni.
In sostanza, i solidi risultati attuali non sono stati sufficienti a compensare la mancanza di visibilità sui prossimi passi strategici. Il mercato, che guarda sempre avanti, ha preferito “vendere” in attesa di avere un quadro più chiaro sugli obiettivi di crescita, sulla gestione del debito e sulle future politiche di investimento che verranno svelate solo il prossimo anno.
Potrebbe interessarti: Le azioni Fincantieri prendono il largo grazie a una nuova commessa
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: Digineer Station / Shutterstock
