La sessione odierna della borsa di Milano mette in evidenza un protagonista unico: Diasorin, che si distingue con un rialzo dell’1,3% attestandosi oltre i 70 euro. Mentre il Ftse Mib perde circa un punto percentuale, il titolo della diagnostica limita così le perdite accumulate nell’ultimo mese e su base annua, guadagnando attenzione da parte degli investitori.
Cosa è successo
Il rialzo di Diasorin è stato catalizzato dalla decisione degli analisti di UBS, che hanno rivisto al rialzo il rating sul titolo, passandolo da “neutral” a “buy”. Non solo, la banca svizzera ha anche aumentato il prezzo obiettivo da 95 a 98 euro, segnando un potenziale upside rispetto ai 79 euro attuali. Questo cambio di rotta riflette una fiducia rinnovata nelle prospettive di lungo termine del gruppo, nonostante il calo del 23% su base annua.
UBS motiva questa scelta con la convinzione che le paure di mercato, legate alla sostenibilità della crescita e ai tempi per il lancio di nuovi prodotti, siano eccessive e poco supportate dai fondamentali della società. Nei 18 mesi precedenti, Diasorin ha mostrato una crescita organica dei ricavi del 7%, superiore alla media del settore diagnostico. Il titolo beneficia di una strategia focalizzata su nicchie di mercato poco affollate e con margini interessanti.
Perché è importante
La view bullish di UBS arriva in un momento in cui il titolo è considerato tra i peggiori del listino, quindi l’aggiornamento può rappresentare un segnale di svolta per chi cerca opportunità a prezzi scontati. Particolarmente rilevante è il potenziale di crescita nel settore dell’immunodiagnostica, che pesa per il 70% del fatturato. Gli investitori guardano con attenzione alle performance registrate negli ospedali statunitensi, che indicano come Diasorin possa espandersi ulteriormente e migliorare i margini.
In vista del terzo e quarto trimestre 2025, UBS prevede possibili sorprese positive, con una crescita attesa del 9% a cambi costanti nell’ultimo trimestre, che potrebbe anche tradursi in un rialzo delle stime per il 2026. Il messaggio per gli investitori è chiaro: la fase di debolezza potrebbe essere limitata al breve periodo, mentre il potenziale di crescita resta solido.
Potrebbe interessarti: Piazza Affari in lieve rialzo, occhi puntati sulla FED e il Bitcoin
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: Shutterstock