Il settore bancario italiano ha registrato una seduta fiacca ieri, con gli investitori che hanno preferito puntare sul lusso dopo mesi difficili per Moncler e Brunello Cucinelli. Nonostante il momento opaco, Equita ha alzato i target price su quattro protagonisti di Piazza Affari: BPER Banca, Intesa Sanpaolo, Banco BPM e Monte dei Paschi. Ma non tutte meritano lo stesso trattamento.
Cosa è successo
Gli analisti di Equita hanno aggiornato le valutazioni su quattro tra le principali banche italiane in vista della stagione delle trimestrali. Il verdetto è chiaro: due titoli mantengono il rating buy (BPER Banca e Intesa Sanpaolo), mentre gli altri due restano a hold (Banco BPM e MPS).
Per BPER Banca il target price sale a 11,5 euro dagli 11 euro precedenti, con un potenziale di upside superiore ai 2 euro rispetto ai prezzi attuali (9,34 euro). Il titolo modenese accusa un calo dell’1,9% in giornata, ma vanta un rialzo del 57% da inizio anno.
Intesa Sanpaolo vede il prezzo obiettivo portato a 6,3 euro da 6 euro. Il titolo di Messina tratta a 5,42 euro (-0,98% sul giorno), con un progresso del 40% nel 2025 che lascia spazio a ulteriore crescita.
Diverso il discorso per le due banche protagoniste del risiko: Monte dei Paschi riceve un target di 8,6 euro (da 8,2 euro), ma il titolo a 7,14 euro sconta un calo mensile del 16%. Banco BPM beneficia dell’upgrade più significativo, con il prezzo obiettivo che balza a 12,2 euro da 10,4 euro. Il titolo viaggia a 12,26 euro, in linea con il target, dopo un rally del 58% da gennaio.
Perché è importante
L’analisi di Equita arriva in un momento cruciale: le trimestrali stanno per dare visibilità al settore, che dopo una lunga corsa potrebbe offrire opportunità selettive. La conferma del buy su BPER e Intesa Sanpaolo sottolinea la fiducia nella solidità dei fondamentali, mentre la prudenza su Banco BPM e MPS riflette incertezze legate alle operazioni straordinarie che hanno coinvolto le due banche.
Per gli investitori, il messaggio è chiaro: il settore bancario italiano mantiene appeal, ma serve selettività. Le prossime trimestrali saranno il banco di prova per confermare o smentire le previsioni degli analisti.
Potrebbe interessarti: TIM tra le migliori a Piazza Affari: il risiko delle tlc europee riaccende la speculazione
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: Shutterstock