EssilorLuxottica continua la sua strategia di crescita con un nuovo colpo nel settore oftalmico: acquisita l’azienda belga Automation & Robotics, specializzata in sistemi automatizzati per il controllo qualità delle lenti.
Cosa è successo
La multinazionale italo-francese presieduta da Francesco Milleri ha ufficializzato l’acquisizione di Automation & Robotics (A&R), azienda fondata nel 1983 da Christian Closset e Michel Montulet, attiva nella progettazione di soluzioni di ispezione e metrologia ottica per l’industria delle lenti da vista. Con 170 dipendenti tra Belgio, Thailandia e Stati Uniti, la società controlla attualmente la qualità di oltre 1,5 milioni di lenti al giorno grazie a una gamma di strumenti proprietari, tra cui i recenti sistemi NeoMapper e Dual LensMapper.
Il percorso di A&R, dal Belgio fino ad approdare sui mercati asiatici e americani, è stato segnato dal lancio di innovazioni che hanno rivoluzionato la misurazione e il controllo delle lenti oftalmiche. Dal 2019, la società ha anche completato una transizione nella governance per garantire la continuità industriale e rafforzare la presenza in territorio europeo, coinvolgendo attivamente i dipendenti nel capitale aziendale.
Con questa operazione, EssilorLuxottica integra know-how, macchinari e software d’avanguardia, rafforzando la propria leadership nella digitalizzazione dei processi produttivi oftalmici.
Perché è importante
L’acquisizione di Automation & Robotics si inserisce in una strategia più ampia per presidiare i segmenti a più alto valore aggiunto, sia per le lenti tradizionali che per le nuove categorie come i dispositivi “wearable”.
Secondo Francesco Milleri e Paul du Saillant, vice amministratore delegato di EssilorLuxottica: “L’integrazione di A&R nel nostro portafoglio di soluzioni industriali rappresenta un ulteriore passo avanti nel percorso di eccellenza di EssilorLuxottica nel settore oftalmico. Con lo stesso spirito di innovazione e di attenzione al dettaglio e alla qualità del servizio, potremo rispondere in modo ancora più efficace alle esigenze in continua evoluzione nel campo della produzione di lenti oftalmiche”.
Questa acquisizione consentirà al gruppo di migliorare ulteriormente la qualità delle soluzioni offerte, accelerare l’innovazione e potenziare la piattaforma tecnologica industriale, consolidando il primato mondiale del gruppo sia nella produzione che nell’automazione del settore ottico.
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: Shutterstock