Close Menu
    Notizie più interessanti

    Ecco l’azienda che controlla il futuro dell’IA e oggi fa +3%

    10/11/2025

    Selettivi, disciplinati e trasparenti: il metodo di DPAM per investire nei mercati emergenti

    10/11/2025

    La lezione di Elon Musk ai suoi critici: “Avevo solo una borsa di libri e 2500$”

    10/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Ecco l’azienda che controlla il futuro dell’IA e oggi fa +3%
    • Selettivi, disciplinati e trasparenti: il metodo di DPAM per investire nei mercati emergenti
    • La lezione di Elon Musk ai suoi critici: “Avevo solo una borsa di libri e 2500$”
    • UniCredit al Consiglio di Stato: la sfida al Golden Power è una questione di principio
    • Robert Kiyosaki prevede che il Bitcoin raggiungerà i 250.000 dollari
    • Piazza Affari sale del 2% e tocca il nuovo massimo da maggio 2007
    • La regola N°1 di Warren Buffett per non perdere mai soldi in Borsa
    • BYD vs Tesla: la nuova Gigafactory è 6 volte più grande di quella del rivale in Texas
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, November 10
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Ferrari accelera nel secondo trimestre: ricavi e utili in crescita

    Ferrari accelera nel secondo trimestre: ricavi e utili in crescita

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro31/07/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Ferrari accelera nel secondo trimestre: ricavi e utili in crescita
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Ferrari (NYSE:RACE) archivia il secondo trimestre 2025 in forte crescita, confermando la solidità finanziaria e la resilienza del marchio anche di fronte alle nuove barriere commerciali negli Stati Uniti. La casa di Maranello rafforza così la guidance annuale, trainata da un mix positivo di prodotti, forte domanda e personalizzazioni di valore.

    Cosa è successo

    Nel periodo aprile-giugno, i ricavi netti sono saliti del 4,4% a 1,787 miliardi di euro, grazie a un portafoglio ordini robusto e alla spinta data dal successo della gamma 296 Speciale e dell’ultima arrivata Ferrari Amalfi.

    L’EBITDA è cresciuto del 5,9% attestandosi a 709 milioni, con un margine del 39,7%, mentre l’utile operativo (EBIT) si è portato a 552 milioni (+8,1%), con un margine di redditività migliorato al 30,9%.

    L’utile netto ha raggiunto i 425 milioni, in aumento del 2,9% rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente.
    Bene anche il free cash flow industriale, pari a 232 milioni, e una significativa distribuzione di dividendi per 536 milioni nel trimestre.

    Tra gli elementi di rilievo, Ferrari sottolinea come non abbia registrato alcun impatto materiale dai nuovi dazi sulle auto UE in ingresso negli Stati Uniti, lasciando invariati i piani industriali e la redditività sulle vendite extra-europee. La guidance 2025 è stata confermata: ricavi netti sopra i 7 miliardi, EBITDA adjusted almeno a 2,68 miliardi (margine 38,3%) e free cash flow industriale pari o superiore a 1,2 miliardi.

    Secondo il CEO Benedetto Vigna, l’innovazione di prodotto e l’ampliamento dell’offerta restano pilastri strategici: la domanda per i nuovi modelli si mantiene eccezionale, a conferma della forza del marchio e della capacità di attrarre clienti in tutte le geografie.

    Perché è importante

    Questi risultati consolidano la posizione di Ferrari tra i principali player luxury automotive a livello globale, mostrando come la strategia basata su mix di gamma, personalizzazioni e targeting geografico sia in grado di compensare anche i potenziali rischi legati a dazi e cambio di scenario commerciale.

    L’assenza di impatti negativi dai dazi statunitensi rappresenta un segnale di grande attenzione alla gestione dei flussi commerciali e alla diversificazione dei mercati, in un contesto internazionale in rapida trasformazione.

    La conferma degli obiettivi 2025 rafforza la fiducia degli investitori, testimoniando una performance operativa solida e prospettive di crescita sostenuta per i prossimi mesi.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Sue Thatcher/Shutterstock

    cash flow Crescita ricavi dazi USA Ferrari Amalfi gruppo maranello guidance ferrari Margini operativi prodotti luxury trimestrale ferrari Utile netto

    Continua a leggere

    BYD vs Tesla: la nuova Gigafactory è 6 volte più grande di quella del rivale in Texas

    UniCredit al Consiglio di Stato: la sfida al Golden Power è una questione di principio

    La regola N°1 di Warren Buffett per non perdere mai soldi in Borsa

    Le azioni Fincantieri prendono il largo grazie a una nuova commessa

    Ecco l’azienda che controlla il futuro dell’IA e oggi fa +3%

    La lezione di Elon Musk ai suoi critici: “Avevo solo una borsa di libri e 2500$”

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin in caduta libera: si prevede un calo al di sotto di $100.000 a novembre

    04/11/2025

    XRP crolla del 5%, ma questa notizia potrebbe farla esplodere

    03/11/2025

    Il mercato crypto crolla, ma una moneta fa +70% nelle ultime 24 ore

    04/11/2025

    Ecco l’azienda che controlla il futuro dell’IA e oggi fa +3%

    10/11/2025

    Selettivi, disciplinati e trasparenti: il metodo di DPAM per investire nei mercati emergenti

    10/11/2025

    La lezione di Elon Musk ai suoi critici: “Avevo solo una borsa di libri e 2500$”

    10/11/2025

    Notizie recenti

    Ecco l’azienda che controlla il futuro dell’IA e oggi fa +3%

    Ecco l’azienda che controlla il futuro dell’IA e oggi fa +3%

    Selettivi, disciplinati e trasparenti: il metodo di DPAM per investire nei mercati emergenti

    La lezione di Elon Musk ai suoi critici: “Avevo solo una borsa di libri e 2500$”

    La lezione di Elon Musk ai suoi critici: “Avevo solo una borsa di libri e 2500$”

    UniCredit al Consiglio di Stato: la sfida al Golden Power è una questione di principio

    UniCredit al Consiglio di Stato: la sfida al Golden Power è una questione di principio

    Robert Kiyosaki prevede che il Bitcoin raggiungerà i 250.000 dollari

    Robert Kiyosaki prevede che il Bitcoin raggiungerà i 250.000 dollari

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.