Il Cavallino Rampante ha presentato durante il Capital Markets Day il suo piano strategico al 2030, confermando l’impegno a mantenere un ritmo di innovazione sostenuto con una media di quattro nuovi modelli l’anno tra il 2026 e il 2030. Ogni vettura sarà progettata con un posizionamento distintivo per attrarre specifiche fasce di clientela, in linea con le evoluzioni del mercato dell’auto sportiva.
Cosa è successo
Ferrari ha confermato che la sua gamma futura sarà composta da circa il 40% di modelli con motore a combustione interna (ICE), il 40% da vetture ibride e il 20% da modelli completamente elettrici. L’azienda continuerà a innovare i propri motori termici – V6, V8 e V12 – rispettando le normative ambientali e puntando su potenza specifica e carburanti alternativi.
È stato inoltre svelato il telaio e il gruppo propulsore per la prima Ferrari elettrica, le cui consegne sono previste entro fine 2026. Guardando avanti, la casa automobilistica non esclude sviluppi futuri legati a materiali aerodinamici adattivi e superconduttori per motori elettrici.
Sul fronte finanziario, Ferrari punta a un fatturato netto di circa 9 miliardi di euro entro il 2030, con un tasso di crescita annuale del 5%, trainato dalla divisione Sports Cars e dai servizi correlati. Per il 2026, l’EBITDA adjusted dovrebbe toccare almeno 3,6 miliardi con un margine del 40%, mentre l’EBIT adjusted è atteso a 2,75 miliardi entro il 2030, con un margine del 30%. L’utile per azione adjusted è previsto oltre gli 11,5 euro.
Perché è importante
Il piano strategico conferma la capacità di Ferrari di innovare costantemente in un mercato in evoluzione, bilanciando tecnologia termica e elettrica. La forte visibilità sugli ordini e la politica finanziaria aggressiva offrono un solido quadro di crescita e redditività per gli investitori.
Con un free cash flow industriale cumulato stimato intorno agli 8 miliardi tra 2026 e 2030, Ferrari si prepara a consolidare la sua leadership nel segmento premium, puntando su prodotti d’eccellenza e nuove tecnologie sostenibili.
Potrebbe interessarti: Apertura mista a Piazza Affari: brilla Ferrari, banche e Avio in calo
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: Sue Thatcher/Shutterstock