Le azioni Ferrari continuano a soffrire anche oggi a Piazza Affari dopo il forte crollo registrato nella seduta di giovedì, quando il titolo ha subito un pesante calo in Borsa a causa delle previsioni al 2030 più prudenti del previsto. Lunedì, nonostante un mercato italiano sostanzialmente stabile, la Rossa è scivolata ulteriormente, mettendo a segno un ribasso dell’1,45% sotto i 340 euro e posizionandosi sul fondo del Ftse Mib.
Cosa è successo
Il tonfo di Ferrari è stato innescato dagli aggiornamenti sul piano strategico 2026-2030 rilasciati durante il Capital Markets Day 2025, con obiettivi di crescita più modesti rispetto al passato. Gli analisti hanno interpretato la riduzione del ritmo di crescita come un rallentamento strutturale per un marchio tradizionalmente sinonimo di eccellenza e dinamismo.
Pur confermando i rating di acquisto, ben sette analisti hanno abbassato i target price sul titolo, segnalando una riduzione significativa del potenziale upside. Tra questi spiccano RBC Capital, Deutsche Bank e Bank of America Merrill Lynch, con target tagliati in media di decine di euro.
Perché è importante
La situazione riflette un momento di grande complessità per Ferrari, in cui la strategia di una crescita più sostenibile e controllata si scontra con le aspettative elevate di un mercato abituato a performance vertiginose. La prudenza del management nel puntare più su redditività e qualità che sui volumi è stata percepita come un freno dai mercati.
Nonostante ciò, la casa di Maranello resta un’azienda solida con margini di profitto di livello mondiale e una pipeline che prevede tra dividendi e buyback 7 miliardi di euro entro il 2030. Il recente ribasso, alimentato anche da movimenti speculativi e vendite allo scoperto, rappresenta uno “scossone” che potrebbe aprire nuove opportunità di ingresso per investitori pazienti.
Potrebbe interessarti: Capital Markets Day Ferrari: obiettivi ambiziosi e innovazione senza sosta
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: Shutterstock