Close Menu
    Notizie più interessanti

    Recupero di Taiwan Semiconductor: l’entusiasmo per l’IA supera le tensioni con la Cina

    13/10/2025

    La bolla dell’intelligenza artificiale è quattro volte quella dei mutui subprime

    13/10/2025

    Azioni Stellantis in rialzo nonostante il rinvio della roadmap al primo semestre del 2026

    13/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Recupero di Taiwan Semiconductor: l’entusiasmo per l’IA supera le tensioni con la Cina
    • La bolla dell’intelligenza artificiale è quattro volte quella dei mutui subprime
    • Azioni Stellantis in rialzo nonostante il rinvio della roadmap al primo semestre del 2026
    • Man Group si aspetta un altro rialzo dei tassi in Giappone entro fine anno
    • Banca d’Italia: Wall Street non si trova in una bolla tech, ecco il motivo
    • Azioni legate alle criptovalute in ripresa nel pre-market: chi sta guadagnando di più?
    • Crescita economica, il Nobel 2025 premia l’innovazione che distrugge e ricrea
    • Robert Kiyosaki: il dollaro è a rischio, ecco le migliori alternative
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, October 13
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Fiat Grande Panda: prezzi, motore e novità della citycar italiana

    Fiat Grande Panda: prezzi, motore e novità della citycar italiana

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro03/09/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Fiat Grande Panda: prezzi, motore e novità della citycar italiana
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La nuova Fiat Grande Panda a benzina completa la gamma della storica citycar di Stellantis, confermandosi un modello fondamentale non solo per il gruppo italiano, ma anche per il mercato automobilistico di Italia ed Europa. Questa vettura rappresenta un equilibrio tra tradizione e innovazione, con un’offerta che copre tre alimentazioni: benzina, ibrida ed elettrica, a testimonianza della complessità della transizione energetica in atto.

    Cosa è successo

    La versione a benzina della Grande Panda monta un motore turbo a tre cilindri da 1,2 litri con una potenza di 100 CV e una coppia massima di 205 Nm. È abbinata a un cambio manuale a sei marce e sarà disponibile a un prezzo d’ingresso competitivo, a partire da circa 14.950 euro con consegne programmate nel primo trimestre del 2026.

    La scelta di proporre un motore tradizionale si spiega con la volontà di mantenere l’auto accessibile dal punto di vista economico e di gestione, soprattutto in un contesto caratterizzato da inflazione elevata e salari reali in calo. Questo posiziona la Grande Panda come una utilitaria popolare, ideale per giovani, famiglie e pendolari che cercano una soluzione pratica e conveniente.

    La gamma offre diverse versioni, dalla base Pop fino alla più completa La Prima, che presenta dotazioni tecnologiche e di sicurezza all’avanguardia come fari LED, display infotainment da 10,25 pollici, sistemi avanzati di assistenza alla guida, telecamera posteriore e sensori di parcheggio.

    Perché è importante

    L’introduzione della Fiat Grande Panda a benzina evidenzia come la transizione ecologica nel settore automotive non sia un processo lineare, ma un percorso articolato che deve considerare le diverse realtà socio-economiche europee. Nei Paesi con potere d’acquisto più limitato e infrastrutture di ricarica ancora scarse, la mobilità sostenibile si traduce anche nella necessità di modelli tradizionali più accessibili.

    Dal punto di vista industriale, il progetto Grande Panda fa da supporto alla filiera produttiva italiana, garantendo volumi e continuità occupazionale. Accanto alle versioni elettrica e ibrida, la variante a benzina rappresenta una strategia pragmatica che bilancia esigenze di mercato e responsabilità sociale.

    Infine, questa citycar rimane un simbolo di mobilità democratica, difendendo il diritto di accedere a un’auto nuova anche in un’epoca di rapido cambiamento tecnologico e ambientale. Stellantis con la Grande Panda non propone solo un prodotto, ma un modello di inclusività sociale e industriale, fondamentale per mantenere viva la mobilità privata su larga scala.

    Potrebbe interessarti: Azioni Stellantis in rialzo a Piazza Affari, ma i rischi non sono finiti


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: rikstock / Shutterstock

    auto elettrica auto ibrida citycar Fiat Panda Grande Panda Italia mobilità sostenibile motore benzina motore turbo stellantis

    Continua a leggere

    Banca d’Italia: Wall Street non si trova in una bolla tech, ecco il motivo

    Ferrari perde terreno a Piazza Affari: 7 downgrade scuotono il titolo

    Il risparmio gestito italiano cambia volto: chi comanda il Leone?

    Azioni Stellantis in rialzo nonostante il rinvio della roadmap al primo semestre del 2026

    Recupero di Taiwan Semiconductor: l’entusiasmo per l’IA supera le tensioni con la Cina

    Vendite Tesla in crescita in Cina, ma l’Europa mostra segnali di difficoltà

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin verso una fase parabolica? Analista svela quando potrebbe esplodere

    06/10/2025

    Bitcoin pronto a esplodere? Ecco cosa pensa l’executive di Bitfury

    07/10/2025

    Ethereum come nel 2017? Un noto analista svela il possibile breakout

    08/10/2025

    Recupero di Taiwan Semiconductor: l’entusiasmo per l’IA supera le tensioni con la Cina

    13/10/2025

    La bolla dell’intelligenza artificiale è quattro volte quella dei mutui subprime

    13/10/2025

    Azioni Stellantis in rialzo nonostante il rinvio della roadmap al primo semestre del 2026

    13/10/2025

    Notizie recenti

    • Recupero di Taiwan Semiconductor: l’entusiasmo per l’IA supera le tensioni con la Cina
    • La bolla dell’intelligenza artificiale è quattro volte quella dei mutui subprime
    • Azioni Stellantis in rialzo nonostante il rinvio della roadmap al primo semestre del 2026
    • Man Group si aspetta un altro rialzo dei tassi in Giappone entro fine anno
    • Banca d’Italia: Wall Street non si trova in una bolla tech, ecco il motivo
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.