FinecoBank ha dimostrato una resilienza notevole, registrando una raccolta netta di 842 milioni di euro ad agosto, un mese tradizionalmente debole per il settore. Questo risultato spinge la raccolta complessiva dei primi otto mesi del 2025 a un impressionante 8,7 miliardi, superando i 7,3 miliardi dello stesso periodo dell’anno precedente. La banca conferma così il suo solido percorso di crescita, guidato da un forte focus sul digitale e un’offerta sempre più mirata alle esigenze degli investitori.
Cosa è successo
Il dato di agosto, benché soggetto a stagionalità, sottolinea l’efficacia della strategia di Fineco. L’incremento del 20% nel numero di nuovi clienti registrato nell’ultimo mese, e un aumento complessivo di oltre il 15% nei primi otto mesi, evidenzia la capacità della banca di attrarre una clientela sempre più orientata verso soluzioni efficienti e trasparenti per la costruzione dei portafogli. Alessandro Foti, amministratore delegato e direttore generale, ha commentato positivamente questi risultati, sottolineando la crescente capacità di attrazione della banca.
Il successo è radicato nel modello di piattaforma integrata di Fineco, dove il 97% delle operazioni della clientela è gestito online. Questa forte digitalizzazione, unita a una consulenza finanziaria personalizzata, si rivela un fattore chiave, specialmente per le fasce più giovani di investitori.
Parallelamente, Fineco Asset Management (FAM) prosegue la sua espansione. Le masse gestite hanno superato i 32 miliardi di euro a fine agosto, con un incremento del 12% rispetto all’anno precedente. FAM si prepara a lanciare nuove soluzioni focalizzate su infrastrutture, energie rinnovabili e credito privato, con l’obiettivo di rendere più accessibili le opportunità legate all’economia reale e offrire maggiore stabilità e diversificazione ai portafogli retail.
L’attività di consulenza finanziaria, forte di oltre 3.100 professionisti, è cresciuta del 10% nello stesso periodo. In un contesto dove agosto ha visto una raccolta netta complessiva del settore risparmio gestito rimanere sotto i 3 miliardi, il risultato di Fineco è nettamente superiore alla media, consolidando la sua quota di mercato.
Perché è importante
La performance di FinecoBank ad agosto è cruciale perché dimostra la sua resilienza e capacità di crescita in un mercato spesso volatile e stagionale. Il suo modello digitale-centrico non è solo una strategia, ma un vero e proprio motore di acquisizione clienti e di efficienza operativa, ponendola all’avanguardia nel settore bancario italiano.
La crescente attrazione verso soluzioni digitali ed efficienti indica una chiara tendenza di mercato che Fineco sta cavalcando con successo. L’espansione dell’offerta di Fineco Asset Management in aree come le infrastrutture e le energie rinnovabili è un segnale importante della sua visione a lungo termine.
Rispondendo alla domanda di investimenti diversificati e legati all’economia reale, Fineco non solo rafforza la propria posizione, ma contribuisce anche a democratizzare l’accesso a opportunità di investimento tradizionalmente riservate a investitori istituzionali.
Potrebbe interessarti: Azioni Eni: Morgan Stanley alza il target ma resta prudente
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: Shutterstock