Generali Investments rafforza la propria presenza nel settore del Private Credit con il lancio del “Generali Private Credit Secondaries Fund”, il primo fondo della società dedicato al mercato secondario di questa asset class. L’iniziativa è stata sviluppata in collaborazione con Partners Group, uno dei leader globali nei mercati privati. Il fondo, destinato a investitori professionali in Europa, Medio Oriente e Asia, punta a offrire rendimenti competitivi rispetto al rischio, operando a livello globale.
Il veicolo è stato costituito in Lussemburgo come Fondo di Investimento Alternativo Riservato, gestito da Generali Asset Management e con Partners Group in qualità di consulente per gli investimenti e distributore congiunto. Classificato come fondo Articolo 8 secondo la normativa SFDR, promuove caratteristiche ambientali o sociali. L’obiettivo della partnership è posizionarsi come player di riferimento in un settore in forte espansione, con asset stimati in 1,6 trilioni di dollari.
Cosa è successo
La strategia del fondo unisce le competenze di Generali Asset Management nei processi di origination e underwriting all’expertise ventennale di Partners Group nel Private Credit e nelle transazioni secondarie. Il modello operativo punta a ottimizzare l’efficienza esecutiva, migliorare la reportistica e supportare il fundraising.
Il fondo sarà focalizzato su transazioni secondarie LP-led e GP-led, offrendo agli investitori una rapida generazione di rendimento e un’esposizione immediata a portafogli maturi. Questo approccio consente di mitigare la “J-curve” tipica degli investimenti alternativi e di ottenere cash flow costanti.
Secondo Marco Zanuso, Global Head of Sales & Marketing di Generali Investments, l’iniziativa è parte integrante della strategia del gruppo volta a sfruttare i premi di illiquidità, fornendo soluzioni robuste in linea con gli obiettivi dei clienti. Il fondo rappresenta un’evoluzione naturale nel percorso di crescita del gruppo nel segmento degli attivi alternativi.
Perché è importante
Il crescente interesse per il Private Credit secondario riflette un’evoluzione delle strategie di gestione degli asset da parte degli investitori istituzionali, sempre più orientati a ottimizzare le esposizioni di portafoglio.
La collaborazione con Partners Group consente a Generali Investments di espandere l’offerta e le capacità distributive, generando sinergie che possono amplificare l’impatto commerciale e operativo del nuovo fondo.
Infine, l’iniziativa si inserisce in un mercato con prospettive di forte espansione, dove l’aumento delle transazioni secondarie rappresenta un’opportunità chiave per attrarre capitali in cerca di rendimento e diversificazione.
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.