Close Menu
    Notizie più interessanti

    PGIM Fixed Income: opportunità per il debito dei mercati emergenti in un contesto ancora instabile

    05/09/2025

    Crollo improvviso: cosa succede alle azioni Eni, Saipem e Tenaris?

    05/09/2025

    Le azioni STM possono salire fini a 27 euro? Ecco il loro segreto

    05/09/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • PGIM Fixed Income: opportunità per il debito dei mercati emergenti in un contesto ancora instabile
    • Crollo improvviso: cosa succede alle azioni Eni, Saipem e Tenaris?
    • Le azioni STM possono salire fini a 27 euro? Ecco il loro segreto
    • Forum Ambrosetti, 150 mila occupati in Italia nel prossimo decennio grazie a Data Center e Intelligenza Artificiale
    • 3 titoli industriali con dividendi oltre il 4% valutati dai migliori analisti di Wall Street
    • FinecoBank: è ancora un buon investimento dopo il rally?
    • Gli esperti di Wall Street svelano le loro “scelte finali”: sorprese in vista?
    • Azioni Poste: 43% in un anno, cosa fare dopo il via libera dell’AgCom?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, September 6
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Golden Power: confronto tra Governo italiano e Commissione Ue sulla fusione UniCredit-Banco BPM

    Golden Power: confronto tra Governo italiano e Commissione Ue sulla fusione UniCredit-Banco BPM

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro14/07/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Golden Power: confronto tra Governo italiano e Commissione Ue sulla fusione UniCredit-Banco BPM
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il confronto in corso tra Palazzo Chigi e la Commissione europea sull’applicazione dei poteri speciali (Golden Power) alla proposta di scambio azionario UniCredit (BIT:CRDI) (OTC:UNCRY)-Banco BPM (BIT:BAMI) (OTC:BNCZF) è sotto osservazione da parte di investitori e operatori di mercato, poiché riguarda i meccanismi di tutela degli asset strategici nazionali.

    Cosa è successo

    A Roma, Palazzo Chigi ha annunciato oggi che risponderà alla lettera della Commissione europea sull’uso del Golden Power nell’operazione UniCredit-Banco BPM. Secondo Borsa Italiana, il Governo replicherà “con spirito collaborativo e costruttivo” sui rilievi formulati da Bruxelles, basandosi sugli stessi argomenti già ritenuti fondati dal TAR del Lazio.

    La questione verte sulle motivazioni giuridiche accolte dal TAR: i giudici amministrativi hanno riconosciuto la legittimità di gran parte dell’impianto governativo, creando un precedente a difesa della disciplina sui poteri speciali. Palazzo Chigi intende mantenere le stesse argomentazioni davanti alle istituzioni europee.

    Sul mercato di Piazza Affari, alle 14:17 il titolo UniCredit tratta a 58,00 € (+0,10 %), con minimo intraday a 56,98 € e massimo a 58,10 €; apertura a 57,13 €. Banco BPM scambia a 10,395 € (+3,69 %), range 9,982-10,405 €.

    La nota di Palazzo Chigi ribadisce le posizioni già ritenute legittime dal TAR e, al tempo stesso, apre a un confronto tecnico con Bruxelles per facilitare i prossimi passaggi formali. Resta da verificare se la Commissione riterrà sufficienti le spiegazioni italiane o se chiederà ulteriori adeguamenti.

    Leggi anche: Futures azionari USA scendono sul timore di nuovi dazi, Bitcoin da record

    Perché è importante

    UniCredit considera “illegittimo” l’uso del Golden Power sull’operazione e chiede l’emanazione di un nuovo DPCM, dopo che il TAR – con una decisione di 71 pagine pubblicata il 12 luglio – ha annullato due delle quattro prescrizioni inizialmente imposte (rapporto impieghi/depositi quinquennale e vincolo permanente sul project-finance), lasciando intatte le altre (inclusa l’uscita dalla Russia entro i termini BCE). Il Ministero dell’Economia dovrà ora riformulare il decreto, con il rischio di aprire un nuovo contenzioso.

    Parallelamente, alcuni soci di Banco BPM lamentano comunicazioni giudicate aggressive e fuorvianti durante l’offerta, sostenendo di non aver potuto valutare pienamente l’operazione. Secondo UniCredit, la qualità dell’informativa fornita al mercato sarà uno dei nodi chiave da chiarire nelle sedi competenti.

    Borsa Italiana

    Sul piano strategico, l’eventuale revisione del DPCM e il percorso di adeguamento alle prescrizioni BCE definiranno i margini di intervento dello Stato nel settore bancario. Il confronto istituzionale tra Governo, TAR e Banca centrale europea potrà incidere sui tempi e sulle modalità di completamento dell’operazione, con possibili ripercussioni sugli equilibri competitivi e regolamentari del sistema creditizio italiano.

    Immagine creata con l’ausilio dell’IA

    Leggi anche: OPS MPS su Mediobanca contestata dal CdA: il prezzo messo in discussione


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.

    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro ti permette di accedere ad informazioni esclusive con cui ricevere segnali di trading efficaci prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.

    Banco Bpm Commissione europea Golden power governo italiano poteri speciali UniCredit

    Continua a leggere

    Crollo improvviso: cosa succede alle azioni Eni, Saipem e Tenaris?

    Le azioni STM possono salire fini a 27 euro? Ecco il loro segreto

    3 titoli industriali con dividendi oltre il 4% valutati dai migliori analisti di Wall Street

    FinecoBank: è ancora un buon investimento dopo il rally?

    Gli esperti di Wall Street svelano le loro “scelte finali”: sorprese in vista?

    Azioni Poste: 43% in un anno, cosa fare dopo il via libera dell’AgCom?

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin a $1 milione? Eric Trump pensa che succederà davvero

    01/09/2025

    Mentre Bitcoin rallenta, un token esplode con +264% in un mese

    02/09/2025

    Trader incassa $250 milioni e spiega la sua strategia d’investimento

    02/09/2025

    PGIM Fixed Income: opportunità per il debito dei mercati emergenti in un contesto ancora instabile

    05/09/2025

    Crollo improvviso: cosa succede alle azioni Eni, Saipem e Tenaris?

    05/09/2025

    Le azioni STM possono salire fini a 27 euro? Ecco il loro segreto

    05/09/2025

    Notizie recenti

    • PGIM Fixed Income: opportunità per il debito dei mercati emergenti in un contesto ancora instabile
    • Crollo improvviso: cosa succede alle azioni Eni, Saipem e Tenaris?
    • Le azioni STM possono salire fini a 27 euro? Ecco il loro segreto
    • Forum Ambrosetti, 150 mila occupati in Italia nel prossimo decennio grazie a Data Center e Intelligenza Artificiale
    • 3 titoli industriali con dividendi oltre il 4% valutati dai migliori analisti di Wall Street
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.