Close Menu
    Notizie più interessanti

    Grattacielo Generali: errore di progettazione o posa? Ecco la verità

    01/07/2025

    Global Wealth Report, Italia ottava al mondo per ricchezza finanziaria

    01/07/2025

    Powell risponde a Trump: “Senza dazi avremmo già tagliato i tassi”

    01/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Grattacielo Generali: errore di progettazione o posa? Ecco la verità
    • Global Wealth Report, Italia ottava al mondo per ricchezza finanziaria
    • Powell risponde a Trump: “Senza dazi avremmo già tagliato i tassi”
    • Plenitude cresce con Ares e Acea: Eni prepara la quotazione
    • Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro
    • Dividendi oltre l’8%? Ecco tre titoli su cui punta Wall Street
    • UBS Asset Management: “Gli asset alternativi possono trainare i rendimenti nel 2025”
    • Leonardo punta sulla cybersecurity: accordo con la finlandese SSH
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, July 1
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Grattacielo Generali: errore di progettazione o posa? Ecco la verità

    Grattacielo Generali: errore di progettazione o posa? Ecco la verità

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro01/07/2025 Azioni 2 min. di lettura
    Grattacielo Generali: errore di progettazione o posa? Ecco la verità
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    «Sospesi a quasi 200 metri d’altezza, manovravamo solo finché il vento ce lo permetteva». Così Daniele Botti, titolare della Kennew di Nembro, rievoca il lavoro straordinario svolto nel 2018 sul grattacielo Generali a Milano. L’azienda fu incaricata della posa dei pannelli rossi dell’insegna — quelli visibili in tutta la città — montati sulla struttura metallica recentemente collassata.

    Cosa è successo

    La Kennew, attiva dal 2008, lavorò su commissione per installare pannelli alti 5 metri in alluminio, distribuiti su due file sovrapposte lungo un perimetro di 150 metri. Un’operazione meticolosa, durata più di un mese, con una squadra di otto tecnici impegnata ogni sera dalle 18 all’1 di notte.

    Il lavoro veniva interrotto non per stanchezza, ma per precauzione: «Alle due di notte il vento diventava troppo forte per manovrare con sicurezza le maxigru», racconta Botti. Due enormi bracci meccanici sollevavano i pannelli uno ad uno, mentre il team ingegnerizzava e applicava il metodo di posa.

    E proprio quei pannelli, oggi, sono rimasti saldamente al loro posto. Nessun cedimento. Nessun danno alle persone. «Noi abbiamo fatto bene la nostra parte», sottolinea con orgoglio Botti, che ricorda ancora l’incredibile vista da lassù, su Milano e le montagne di Bergamo.

    Perché è importante

    Il crollo della struttura ha sollevato domande pesanti. Cosa è imploso esattamente? Secondo Botti, si tratta del nucleo centrale in carpenteria metallica. «Forse un errore di progettazione o posa», ipotizza. Un’inchiesta complessa è già alle porte.

    Quel grattacielo, completato appena otto anni fa, non è certo un’opera d’altri tempi, eppure il collasso solleva dubbi sull’effettiva affidabilità strutturale. Anche l’agibilità dello stabile e della piazza circostante sarà al centro delle verifiche.

    Intanto, nel racconto della Kennew, emerge un’immagine fatta di dedizione e precisione: operai sospesi nel vuoto, pazienza al ritmo del vento, e l’orgoglio — in tempi come questi — di un lavoro rimasto in piedi.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: OLOZANO / Shutterstock

    city life city life milano citylife crollo insegna generali Generali generali city life generali insegna generali milano generali torre grattacielo generali milano insegna generali milano city life milano generali torre generali torre generali milano torre hadid torre hadid milano

    Continua a leggere

    Plenitude cresce con Ares e Acea: Eni prepara la quotazione

    Dividendi oltre l’8%? Ecco tre titoli su cui punta Wall Street

    Leonardo punta sulla cybersecurity: accordo con la finlandese SSH

    Azioni Amazon: Cramer dice che “il secondo semestre sarà forte”

    Intesa Sanpaolo: è la miglior banca per le relazioni con il mercato

    Tesla crolla nel pre-market: che succede all’azienda di Elon Musk?

    • Popolare
    • Recenti

    XRP mostra segnali rialzisti mentre il supporto istituzionale accelera il trend

    26/06/2025

    La previsione di Hayes: ecco quanto varrà il Bitcoin a fine anno

    25/06/2025

    Bitcoin avanza oltre 108.000 dollari mentre le aziende continuano ad accumularlo

    26/06/2025

    Grattacielo Generali: errore di progettazione o posa? Ecco la verità

    01/07/2025

    Global Wealth Report, Italia ottava al mondo per ricchezza finanziaria

    01/07/2025

    Powell risponde a Trump: “Senza dazi avremmo già tagliato i tassi”

    01/07/2025

    Notizie recenti

    • Grattacielo Generali: errore di progettazione o posa? Ecco la verità
    • Global Wealth Report, Italia ottava al mondo per ricchezza finanziaria
    • Powell risponde a Trump: “Senza dazi avremmo già tagliato i tassi”
    • Plenitude cresce con Ares e Acea: Eni prepara la quotazione
    • Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.