Close Menu
    Notizie più interessanti

    Jim Cramer: un titolo da comprare al posto di un gigante che “non capisce”

    04/09/2025

    Addio a Giorgio Armani: lascia un impero da 2,3 miliardi di euro

    04/09/2025

    Addio a Re Giorgio, icona del made in Italy nel mondo

    04/09/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Jim Cramer: un titolo da comprare al posto di un gigante che “non capisce”
    • Addio a Giorgio Armani: lascia un impero da 2,3 miliardi di euro
    • Addio a Re Giorgio, icona del made in Italy nel mondo
    • Offerta MPS respinta dal CDA di Mediobanca: cosa succede ora?
    • Le scorte di Nvidia non sono un problema, ma “una scommessa calcolata”
    • MFE-MediaForEurope: continua la scalata di Berlusconi a ProSiebenSat.1
    • Orcel sfida Berlino: UniCredit vuole il 30% di Commerz nonostante il no del Governo
    • Le cripto si muovono lateralmente in attesa dei dati sul mercato del lavoro
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, September 4
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Grattacielo Generali: errore di progettazione o posa? Ecco la verità

    Grattacielo Generali: errore di progettazione o posa? Ecco la verità

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro01/07/2025 Azioni 2 min. di lettura
    Grattacielo Generali: errore di progettazione o posa? Ecco la verità
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    «Sospesi a quasi 200 metri d’altezza, manovravamo solo finché il vento ce lo permetteva». Così Daniele Botti, titolare della Kennew di Nembro, rievoca il lavoro straordinario svolto nel 2018 sul grattacielo Generali a Milano. L’azienda fu incaricata della posa dei pannelli rossi dell’insegna — quelli visibili in tutta la città — montati sulla struttura metallica recentemente collassata.

    Cosa è successo

    La Kennew, attiva dal 2008, lavorò su commissione per installare pannelli alti 5 metri in alluminio, distribuiti su due file sovrapposte lungo un perimetro di 150 metri. Un’operazione meticolosa, durata più di un mese, con una squadra di otto tecnici impegnata ogni sera dalle 18 all’1 di notte.

    Il lavoro veniva interrotto non per stanchezza, ma per precauzione: «Alle due di notte il vento diventava troppo forte per manovrare con sicurezza le maxigru», racconta Botti. Due enormi bracci meccanici sollevavano i pannelli uno ad uno, mentre il team ingegnerizzava e applicava il metodo di posa.

    E proprio quei pannelli, oggi, sono rimasti saldamente al loro posto. Nessun cedimento. Nessun danno alle persone. «Noi abbiamo fatto bene la nostra parte», sottolinea con orgoglio Botti, che ricorda ancora l’incredibile vista da lassù, su Milano e le montagne di Bergamo.

    Perché è importante

    Il crollo della struttura ha sollevato domande pesanti. Cosa è imploso esattamente? Secondo Botti, si tratta del nucleo centrale in carpenteria metallica. «Forse un errore di progettazione o posa», ipotizza. Un’inchiesta complessa è già alle porte.

    Quel grattacielo, completato appena otto anni fa, non è certo un’opera d’altri tempi, eppure il collasso solleva dubbi sull’effettiva affidabilità strutturale. Anche l’agibilità dello stabile e della piazza circostante sarà al centro delle verifiche.

    Intanto, nel racconto della Kennew, emerge un’immagine fatta di dedizione e precisione: operai sospesi nel vuoto, pazienza al ritmo del vento, e l’orgoglio — in tempi come questi — di un lavoro rimasto in piedi.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: OLOZANO / Shutterstock

    city life city life milano citylife crollo insegna generali Generali generali city life generali insegna generali milano generali torre grattacielo generali milano insegna generali milano city life milano generali torre generali torre generali milano torre hadid torre hadid milano

    Continua a leggere

    Jim Cramer: un titolo da comprare al posto di un gigante che “non capisce”

    Addio a Giorgio Armani: lascia un impero da 2,3 miliardi di euro

    Offerta MPS respinta dal CDA di Mediobanca: cosa succede ora?

    Le scorte di Nvidia non sono un problema, ma “una scommessa calcolata”

    MFE-MediaForEurope: continua la scalata di Berlusconi a ProSiebenSat.1

    Boom delle azioni italiane, ma si può ancora investire nel FTSE MIB?

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin potrebbe crollare a $93.000 se dovesse perdere questo supporto

    29/08/2025

    Cripto in calo: cosa succede ai mercati prima dei dati sull’inflazione?

    29/08/2025

    Cripto e azioni: come investe la Gen Z secondo Mr. Wonderful

    29/08/2025

    Jim Cramer: un titolo da comprare al posto di un gigante che “non capisce”

    04/09/2025

    Addio a Giorgio Armani: lascia un impero da 2,3 miliardi di euro

    04/09/2025

    Addio a Re Giorgio, icona del made in Italy nel mondo

    04/09/2025

    Notizie recenti

    • Jim Cramer: un titolo da comprare al posto di un gigante che “non capisce”
    • Addio a Giorgio Armani: lascia un impero da 2,3 miliardi di euro
    • Addio a Re Giorgio, icona del made in Italy nel mondo
    • Offerta MPS respinta dal CDA di Mediobanca: cosa succede ora?
    • Le scorte di Nvidia non sono un problema, ma “una scommessa calcolata”
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.