Il gruppo Iliad ha raggiunto un traguardo storico nel 2024, superando per la prima volta i 10 miliardi di euro di fatturato. La crescita è stata trainata dalle ottime performance nei mercati di Francia, Italia e Polonia. L’azienda ha confermato la sua espansione nel settore delle telecomunicazioni, consolidando la propria posizione tra i principali operatori europei. I risultati riflettono una strategia di sviluppo efficace, con un aumento costante degli utenti e dell’offerta di servizi innovativi.
Cosa è successo
Nel 2024, Iliad ha registrato un fatturato di 10,1 miliardi di euro, segnando un incremento del 10% rispetto all’anno precedente. La Francia resta il mercato principale con ricavi per 6,2 miliardi di euro, seguita dall’Italia con 1,2 miliardi e dalla Polonia con 1,1 miliardi. L’operatore ha continuato ad attrarre nuovi clienti, superando i 50 milioni di utenti complessivi nei tre Paesi.
Il segmento della telefonia mobile ha contribuito in modo significativo alla crescita, con ricavi in aumento del 7,6%. Anche il settore della fibra ottica ha registrato una forte espansione, grazie a un incremento della base clienti e a un miglioramento della rete. L’azienda ha puntato su tariffe competitive e servizi di qualità per fidelizzare gli utenti e attrarne di nuovi.
A sostenere la crescita è stato anche il continuo sviluppo delle infrastrutture di rete. Iliad ha investito in nuove tecnologie e ampliato la copertura 5G, migliorando la qualità del servizio offerto. Inoltre, l’operatore ha rafforzato la sua strategia di offerte convergenti, combinando mobile e fibra per aumentare la quota di mercato.
Perché è importante
Il superamento dei 10 miliardi di euro conferma il successo del modello di business di Iliad. L’azienda si distingue per prezzi trasparenti e un approccio innovativo, che continuano ad attrarre utenti in un mercato competitivo. L’espansione nei servizi digitali e la crescita della fibra ottica sono elementi chiave della strategia futura.
L’Italia si conferma un mercato strategico per Iliad, con una crescita costante nel settore mobile e il recente ingresso nel segmento della fibra. Questo rafforza la concorrenza con gli operatori tradizionali e spinge il mercato verso offerte più vantaggiose per i consumatori.
Gli investimenti in infrastrutture e nuove tecnologie garantiranno un’ulteriore espansione, consolidando Iliad come uno dei protagonisti delle telecomunicazioni europee. Il focus su 5G e innovazione sarà determinante per il futuro della compagnia.
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.