Il titolo Intesa Sanpaolo attira l’attenzione della comunità finanziaria dopo la pubblicazione dei conti del primo trimestre 2025, definiti dal CEO Carlo Messina come “i migliori di sempre”. Nonostante una leggera flessione in Borsa, il giudizio degli analisti resta ampiamente positivo. Diverse case d’investimento hanno rivisto al rialzo i target price, rafforzando le raccomandazioni di acquisto sul titolo.
Cosa è successo
Nel giorno successivo alla diffusione dei risultati trimestrali, UBS ha aumentato il target price da 5,25 a 5,35 euro, mantenendo la raccomandazione “Buy”. Analoga posizione da parte di Deutsche Bank, che ha alzato il prezzo obiettivo da 4,90 a 5,30 euro. Equita SIM ha incrementato il target del 7%, portandolo anch’esso a 5,30 euro, sempre con giudizio positivo.
Barclays ha rivisto al rialzo il prezzo obiettivo da 4,90 a 5,50 euro, confermando la valutazione “Overweight”, mentre JP Morgan ha leggermente ritoccato il target da 6,20 a 6 euro, mantenendo comunque una visione positiva. Anche Oddo BHF ha confermato la raccomandazione “Outperform” fissando il nuovo target a 5,30 euro.
Nonostante il consenso positivo, il titolo segna una lieve flessione dello 0,77% a Piazza Affari, complice la generale debolezza dell’indice FTSE MIB. Sul piano tecnico, si osserva un rallentamento della performance settimanale rispetto al mercato, ma la tendenza di breve rimane positiva con resistenza a 4,76 euro e supporto a 4,71 euro.
Perché è importante
Le revisioni al rialzo dei target price da parte delle principali banche d’affari indicano una forte fiducia nella solidità e nelle prospettive di Intesa Sanpaolo, anche in scenari di mercato complessi. Il primo trimestre da record consolida la posizione del gruppo come leader nel settore bancario europeo.
La conferma di valutazioni “Buy” e “Overweight” suggerisce che gli investitori istituzionali vedono margini di crescita ulteriori, malgrado l’attuale fase di consolidamento. Questo può generare nuovo interesse sul titolo nel medio periodo.
Infine, i segnali tecnici di rafforzamento nel breve termine, supportati dall’incrocio positivo delle medie mobili, fanno pensare a una possibile continuazione della fase rialzista verso i 4,81 euro.
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.