Le azioni di Intesa Sanpaolo proseguono la giornata in lieve calo, cedendo lo 0,4% a 5,4 euro nonostante il recente upgrade a due notch deciso da Fitch. La banca registra una flessione settimanale dell’1% e mensile del 4,33%, ma mantiene un saldo positivo da inizio anno di circa il 40%. Questo rallentamento nel rally appare come una pausa di riflessione dopo un periodo di crescita sostenuta, influenzata anche da valutazioni contrastanti di mercato.
Cosa è successo
Fitch Ratings ha migliorato in modo significativo il profilo creditizio di Intesa Sanpaolo, portando il rating senior preferred unsecured da BBB a A- con outlook stabile, superando quindi il merito creditizio sovrano dell’Italia.
Il giudizio positivo si basa su due elementi chiave: la diversificazione del portafoglio prodotti e fonti di ricavo, che garantisce stabilità in scenari complessi, e il ruolo di “flight to quality”, che rende Intesa una banca privilegiata in fasi di incertezza, rafforzandone la capacità di attrarre capitali e consolidare la leadership di mercato.
Parallelamente, sono stati ritoccati al rialzo anche il Viability Rating (da BBB a A-) e il rating sui depositi a breve termine (da F2 a F1), segnalando una maggiore capacità di gestione efficace del rischio e delle necessità finanziarie a breve termine.
Perché è importante
L’upgrade di Fitch riduce il rischio percepito dagli investitori istituzionali, potenzialmente abbassando il costo del funding e migliorando l’attrattività delle obbligazioni Intesa sul mercato internazionale. L’outlook stabile indica una previsione positiva sulla capacità della banca di mantenere un profilo di rischio bilanciato nel tempo.
Tuttavia, la reazione tiepida degli investitori può essere spiegata dalla prevedibilità di questa decisione, che dunque non ha portato alcuna sorpresa.
Un segnale di cautela arriva anche da Goldman Sachs, che ha rivisto il rating su Intesa da bullish a neutral con un target price sceso a 6 euro, introducendo una visione più prudenziale, la quale potrebbe influire negativamente sulla fiducia degli investitori nelle prossime settimane.
Potrebbe interessarti: Unicredit riceve l’upgrade da Fitch: cosa cambia per il colosso bancario
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: ProStockStudio via Shutterstock
