Close Menu
    Notizie più interessanti

    Robert Kiyosaki prevede che il Bitcoin raggiungerà i 250.000 dollari

    10/11/2025

    Piazza Affari sale del 2% e tocca il nuovo massimo da maggio 2007

    10/11/2025

    La regola N°1 di Warren Buffett per non perdere mai soldi in Borsa

    10/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Robert Kiyosaki prevede che il Bitcoin raggiungerà i 250.000 dollari
    • Piazza Affari sale del 2% e tocca il nuovo massimo da maggio 2007
    • La regola N°1 di Warren Buffett per non perdere mai soldi in Borsa
    • BYD vs Tesla: la nuova Gigafactory è 6 volte più grande di quella del rivale in Texas
    • Le azioni Fincantieri prendono il largo grazie a una nuova commessa
    • Secondo un noto analista Bitcoin è a un bivio: se fallisce questo test, il prezzo potrebbe dimezzarsi
    • FTSEMib in rally: l’accordo sullo Shutdown USA spinge Piazza Affari
    • Shutdown Usa verso la conclusione, le Borse europee festeggiano
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, November 10
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Intesa Sanpaolo sostiene D-Orbit: finanziamento di €150 milioni

    Intesa Sanpaolo sostiene D-Orbit: finanziamento di €150 milioni

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro06/01/2025 Azioni 2 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Neva SGR, la società di venture capital del Gruppo Intesa Sanpaolo, ha partecipato a un finanziamento di 150 milioni di euro a favore di D-Orbit, azienda italiana leader nella logistica spaziale.

    Cosa è successo

    Fondata nel 2011 come spin-off dei Politecnici di Milano e Torino, D-Orbit ha sviluppato soluzioni innovative per il trasporto e la gestione dei satelliti nello spazio. Il suo vettore satellitare ION consente il rilascio di micro e nano satelliti in orbite specifiche, migliorando l’efficienza e riducendo i costi delle operazioni spaziali.

    Il finanziamento di 150 milioni di euro, a cui ha partecipato Neva SGR, supporterà D-Orbit nello sviluppo di nuove tecnologie, tra cui il calcolo cloud spaziale e servizi di manutenzione in orbita. Inoltre, permetterà possibili acquisizioni strategiche per diversificare ulteriormente l’offerta di prodotti dell’azienda.

    Un obiettivo chiave di questo investimento è promuovere un’economia spaziale circolare, trasformando i detriti spaziali in risorse utili. Ciò contribuirà a una gestione più sostenibile dello spazio e alla riduzione dei rifiuti orbitanti.

    Perché è importante

    L’investimento di Neva SGR in D-Orbit rafforza il ruolo dell’Italia nel settore emergente della space economy, evidenziando l’importanza delle tecnologie spaziali per l’innovazione e la crescita economica.

    Il finanziamento sostiene lo sviluppo di tecnologie avanzate, come il calcolo cloud spaziale e i servizi di manutenzione in orbita, che sono fondamentali per l’evoluzione delle operazioni spaziali e l’efficienza delle missioni future.

    Promuovere un’economia spaziale circolare, trasformando i detriti in risorse, è cruciale per garantire la sostenibilità a lungo termine delle attività spaziali e per mitigare i rischi associati ai detriti orbitanti.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Crescita economica D-Orbit Economia circolare finanziamento spaziale industria spaziale innovazione tecnologia logistica satelliti Neva SGR sostenibilità spaziale venture capital

    Continua a leggere

    La regola N°1 di Warren Buffett per non perdere mai soldi in Borsa

    FTSEMib in rally: l’accordo sullo Shutdown USA spinge Piazza Affari

    Non solo Italia: la strategia di Intesa per conquistare gli investitori con un’app

    Borse, la settimana si apre con 5 nomi caldi prima della campanella

    BYD vs Tesla: la nuova Gigafactory è 6 volte più grande di quella del rivale in Texas

    Le azioni Fincantieri prendono il largo grazie a una nuova commessa

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin in caduta libera: si prevede un calo al di sotto di $100.000 a novembre

    04/11/2025

    XRP crolla del 5%, ma questa notizia potrebbe farla esplodere

    03/11/2025

    Previsioni mercato cripto: “Lunedì rosso, settimana verde”?

    03/11/2025

    Robert Kiyosaki prevede che il Bitcoin raggiungerà i 250.000 dollari

    10/11/2025

    Piazza Affari sale del 2% e tocca il nuovo massimo da maggio 2007

    10/11/2025

    La regola N°1 di Warren Buffett per non perdere mai soldi in Borsa

    10/11/2025

    Notizie recenti

    Robert Kiyosaki prevede che il Bitcoin raggiungerà i 250.000 dollari

    Robert Kiyosaki prevede che il Bitcoin raggiungerà i 250.000 dollari

    Piazza Affari sale del 2% e tocca il nuovo massimo da maggio 2007

    La regola N°1 di Warren Buffett per non perdere mai soldi in Borsa

    La regola N°1 di Warren Buffett per non perdere mai soldi in Borsa

    BYD vs Tesla: la nuova Gigafactory è 6 volte più grande di quella del rivale in Texas

    BYD vs Tesla: la nuova Gigafactory è 6 volte più grande di quella del rivale in Texas

    Le azioni Fincantieri prendono il largo grazie a una nuova commessa

    Le azioni Fincantieri prendono il largo grazie a una nuova commessa

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.