Monte dei Paschi di Siena (MPS) sta vivendo un’accelerazione significativa nel 2025, con una crescita robusta nei volumi di credito, mutui e raccolta del risparmio, e un focus strategico sull’integrazione con Mediobanca. L’amministratore delegato Luigi Lovaglio ha evidenziato questi progressi e le priorità che guideranno la banca nei prossimi mesi.
Cosa è successo
Nel primo semestre 2025 MPS ha segnato un aumento netto nell’erogato di credito, con oltre 3 miliardi di euro aggiuntivi destinati a famiglie e imprese. Sul fronte immobiliare, la banca sta finalizzando circa 600 milioni di euro di mutui ogni mese, consolidando la propria presenza nelle aree commerciali strategiche.
Anche la gestione del risparmio mostra una crescita evidente, con un incremento di quasi 4 miliardi da inizio anno e un patrimonio complessivo superiore a 170 miliardi di euro. La raccolta totale si attesta intorno ai 171 miliardi, grazie a un secondo trimestre vivace su tutte le componenti.
Il mercato immobiliare in ripresa sostiene questa dinamica; famiglie più attive e piani di rimborso flessibili stanno portando nuova clientela, mentre l’istituto si impegna a mantenere tempi di istruttoria competitivi. Il costo del rischio è sceso verso livelli fisiologici e gli NPE rimangono sotto controllo dopo gli interventi degli ultimi anni. Il margine di interesse risente della stabilità dei tassi, ma la crescita delle commissioni e dei servizi di consulenza pone un saldo positivo sui conti operativi.
Perché è importante
Lovaglio ha ribadito che la priorità assoluta è l’integrazione con Mediobanca, fondamentale per diversificare i ricavi nel settore dell’investment banking e wealth management, senza trascurare la spinta commerciale su famiglie e PMI. La banca ha anche rafforzato la sua governance con una forte presenza di investitori istituzionali, segno di fiducia nel percorso industriale.
Le prossime mosse prevedono il mantenimento del ritmo nei mutui ipotecari, l’accelerazione delle sinergie con Mediobanca e la crescita delle commissioni ricorrenti nei settori gestito e assicurativo, in un contesto di margini di interesse più contenuti. Questi elementi indicano una strategia focalizzata sull’equilibrio finanziario e sul consolidamento competitivo per il futuro.
Potrebbe interessarti: MPS smentisce interesse per Banco BPM e punta tutto su Mediobanca
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: Shutterstock