Close Menu
    Notizie più interessanti

    Piazza Affari apre con cautela: banche lente, STM in evidenza

    28/10/2025

    Mediobanca, fine di un’era: cosa cambia ora con MPS al comando

    28/10/2025

    I 5 titoli che i trader stanno monitorando prima dell’apertura

    28/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Piazza Affari apre con cautela: banche lente, STM in evidenza
    • Mediobanca, fine di un’era: cosa cambia ora con MPS al comando
    • I 5 titoli che i trader stanno monitorando prima dell’apertura
    • Chi sta battendo i Magnifici 7 sui mercati azionari?
    • Peter Schiff contro tutti: perché il re dell’oro teme ancora Bitcoin
    • La vittoria di Milei infonde fiducia nei mercati e fa apprezzare il peso argentino
    • Cosa rivelano le Long Term Capital Market Assumptions 2026 di J.P. Morgan AM
    • L’IA di Palantir vola in alto: il futuro dei droni è guidato dai dati
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, October 28
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Iveco, operazioni Tata e Leonardo: collaborazione stretta con il governo

    Iveco, operazioni Tata e Leonardo: collaborazione stretta con il governo

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro05/08/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Iveco, operazioni Tata e Leonardo: collaborazione stretta con il governo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Iveco Group porta avanti la vendita dei suoi asset strategici in piena sintonia con il governo italiano, in una fase cruciale per il futuro industriale e occupazionale delle sue attività in Italia.

    Cosa è successo

    Secondo fonti vicine al dossier, Iveco ha orchestrato a stretto contatto con le autorità italiane la cessione del business camion a Tata Motors e la vendita della controllata della difesa Idv a Leonardo. Questa collaborazione lascia intendere che non saranno imposte condizioni particolarmente restrittive nell’ambito della normativa sul ‘golden power’, che tutela gli asset ritenuti strategici per il Paese.

    La settimana scorsa l’indiana Tata Motors ha raggiunto un accordo per acquisire Iveco, valutando la società 3,8 miliardi di euro, mentre Leonardo rileverà le attività nel settore difesa (Idv) per un valore d’impresa di 1,7 miliardi. Entrambe le operazioni hanno avuto il supporto del governo italiano, che ha dichiarato di sostenere “investimenti esteri di qualità” pur mantenendo alta l’attenzione su occupazione e tutela delle filiere strategiche.

    L’amministratore delegato di Iveco, Olof Persson, ha sottolineato che Tata Motors si è impegnata a mantenere la presenza industriale e la comunità dei dipendenti, preservando l’identità aziendale. Inoltre, la sede centrale Iveco resterà a Torino anche dopo l’acquisizione.

    Iveco impiega circa 36.000 persone, di cui 14.000 in Italia. Il gruppo, controllato per il 27,1% dalla holding Exor della famiglia Agnelli (43,1% dei diritti di voto), lo scorso anno ha realizzato il 74% dei ricavi in Europa e l’11% in Sud America, mercati in cui Tata non ha attività nel comparto camion e autobus.

    Perché è importante

    Queste operazioni rappresentano un passaggio chiave per il rilancio e l’espansione internazionale di Iveco, poiché la totale assenza di sovrapposizioni geografiche permetterà a Tata di sfruttare il potenziale del marchio europeo, investendo nella crescita e nell’adeguamento agli standard di sicurezza e sostenibilità.

    Le rassicurazioni sul mantenimento della base produttiva e dell’occupazione in Italia riflettono la volontà del governo di accompagnare transazioni di respiro internazionale senza perdere il controllo su know-how, occupazione e asset strategici. Inoltre, l’esperienza di Tata in precedenti acquisizioni (come Daewoo in Corea del Sud e Jaguar Land Rover nel Regno Unito) mostra una propensione ad aumentare i posti di lavoro e a rafforzare la presenza nei mercati acquisiti.

    La stretta cooperazione tra Iveco e istituzioni italiane si conferma quindi centrale per garantire un equilibrio tra apertura agli investimenti globali e tutela degli interessi nazionali.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Acquisizioni asset strategici camion Difesa Exor governo italiano Iveco Leonardo Occupazione Tata Motors

    Continua a leggere

    L’IA di Palantir vola in alto: il futuro dei droni è guidato dai dati

    Eni, Barclays alza il target price a 18,50€: è il titolo su cui puntare per il 2026?

    3 titoli ai minimi che potrebbero decollare nel prossimo trimestre

    Piazza Affari apre con cautela: banche lente, STM in evidenza

    Mediobanca, fine di un’era: cosa cambia ora con MPS al comando

    I 5 titoli che i trader stanno monitorando prima dell’apertura

    • Popolare
    • Recenti

    Fuga dagli ETF crypto: Bitcoin ed Ethereum in calo questo martedì

    21/10/2025

    Anthony Scaramucci spiega in cosa Bitcoin è migliore dell’oro

    21/10/2025

    Peter Schiff avvisa i possessori di Bitcoin: “Uscite dal mercato prima che accada questo”

    23/10/2025

    Piazza Affari apre con cautela: banche lente, STM in evidenza

    28/10/2025

    Mediobanca, fine di un’era: cosa cambia ora con MPS al comando

    28/10/2025

    I 5 titoli che i trader stanno monitorando prima dell’apertura

    28/10/2025

    Notizie recenti

    • Piazza Affari apre con cautela: banche lente, STM in evidenza
    • Mediobanca, fine di un’era: cosa cambia ora con MPS al comando
    • I 5 titoli che i trader stanno monitorando prima dell’apertura
    • Chi sta battendo i Magnifici 7 sui mercati azionari?
    • Peter Schiff contro tutti: perché il re dell’oro teme ancora Bitcoin
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.