Close Menu
    Notizie più interessanti

    Wall Street non teme il rischio credito delle banche regionali Usa

    17/10/2025

    Kevin O’Leary parla dei problemi di scalabilità di Ethereum

    17/10/2025

    Mazzoncini (A2A): “Sulla transizione green non abbiamo dubbi, si continua tranquilli”

    17/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Wall Street non teme il rischio credito delle banche regionali Usa
    • Kevin O’Leary parla dei problemi di scalabilità di Ethereum
    • Mazzoncini (A2A): “Sulla transizione green non abbiamo dubbi, si continua tranquilli”
    • 3 azioni sottovalutate che potrebbero esplodere questo mese
    • I consigli di Jim Cramer: quali azioni tenere, comprare o vendere ora?
    • L&G spiega perché la Cina può evitare il rischio di crescere troppo lentamente
    • Prysmian crolla in Borsa: fine della corsa o opportunità vera?
    • Via libera alla manovra, Meloni: “Per le imprese 8 miliardi di investimenti”
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, October 17
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Juventus e Giuntoli si dicono addio: ufficiale la separazione consensuale

    Juventus e Giuntoli si dicono addio: ufficiale la separazione consensuale

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro04/06/2025 Azioni 2 min. di lettura
    Juventus e Giuntoli si dicono addio: ufficiale la separazione consensuale
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Inizia una nuova era per la Juventus, che chiude ufficialmente il capitolo Cristiano Giuntoli. Il club bianconero ha comunicato la risoluzione consensuale del contratto con il direttore sportivo, ponendo fine a un’esperienza durata meno di due stagioni. La notizia è stata confermata attraverso un comunicato ufficiale, che segna anche un altro addio rilevante, quello di Francesco Calvo.

    Il futuro della dirigenza juventina sembra già ben tracciato, con la coppia Comolli-Chiellini pronta a guidare il nuovo corso societario. Sul fronte tecnico, prende sempre più quota la candidatura di Igor Tudor come allenatore per la prossima stagione. Per Giuntoli, invece, si aprono scenari internazionali.

    Cosa è successo

    La Juventus ha ufficializzato l’accordo per la separazione consensuale con Cristiano Giuntoli, che lascia il suo incarico da direttore sportivo con effetto immediato. Il comunicato del club spiega che la decisione è stata presa “a seguito di una valutazione congiunta in merito alle prospettive future e reciproche esigenze”.

    Insieme a Giuntoli, anche Francesco Calvo ha annunciato le dimissioni: l’ex Managing Director Revenue & Institutional Relations lascerà l’incarico il 16 giugno 2025 per intraprendere un nuovo progetto professionale. Nessuno dei due, specifica la Juventus, detiene azioni del club.

    Questi cambiamenti si inseriscono nel contesto della nuova fase dirigenziale che vede protagonisti Damien Comolli e Giorgio Chiellini, ufficialmente alla guida della ricostruzione bianconera. In parallelo, si rafforza l’ipotesi di Igor Tudor come tecnico per la prossima stagione.

    Perché è importante

    L’addio di Giuntoli rappresenta un segnale forte di discontinuità rispetto al recente passato, confermando la volontà della Juve di aprire un nuovo ciclo tecnico e dirigenziale.

    L’interessamento dell’Atletico Madrid per Giuntoli suggerisce che il dirigente potrebbe presto approdare in Liga, avviando così la sua prima esperienza all’estero dopo le parentesi italiane con Napoli e Juventus.

    Infine, l’ascesa del duo Comolli-Chiellini indica una strategia chiara e mirata, che punta a ricostruire la Juventus con figure giovani ma esperte, capaci di riportare il club ai vertici del calcio europeo.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Atletico Madrid Cristiano Giuntoli Damien Comolli Dirigenza Juve Francesco Calvo Giorgio Chiellini Igor Tudor Juventus Nuovo Ciclo Separazione Consensuale

    Continua a leggere

    Microsoft si prepara a spostare la produzione fuori dalla Cina nel 2026

    I consigli di Jim Cramer: quali azioni tenere, comprare o vendere ora?

    Bonus auto elettriche 2025: slitta il click day, ecco la nuova data

    Prysmian crolla in Borsa: fine della corsa o opportunità vera?

    3 azioni sottovalutate che potrebbero esplodere questo mese

    Azioni Stellantis sotto i riflettori dopo la partnership con Pony AI

    • Popolare
    • Recenti

    Dopo il record dell’oro, Bitcoin è pronto a ritoccare il suo ATH?

    10/10/2025

    Le criptovalute alimentano l’ascesa dell’oro? Ecco cosa ne pensa Tom Lee

    14/10/2025

    Larry Fink di BlackRock “le criptovalute cresceranno rapidamente”

    14/10/2025

    Wall Street non teme il rischio credito delle banche regionali Usa

    17/10/2025

    Kevin O’Leary parla dei problemi di scalabilità di Ethereum

    17/10/2025

    Mazzoncini (A2A): “Sulla transizione green non abbiamo dubbi, si continua tranquilli”

    17/10/2025

    Notizie recenti

    • Wall Street non teme il rischio credito delle banche regionali Usa
    • Kevin O’Leary parla dei problemi di scalabilità di Ethereum
    • Mazzoncini (A2A): “Sulla transizione green non abbiamo dubbi, si continua tranquilli”
    • 3 azioni sottovalutate che potrebbero esplodere questo mese
    • I consigli di Jim Cramer: quali azioni tenere, comprare o vendere ora?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.