I mercati europei vedono un deciso ridimensionamento dei titoli del settore Difesa, con Leonardo che guida le vendite a Piazza Affari. Dopo mesi di una crescita straordinaria, gli investitori scelgono di incassare i profitti, sospinti dal clima di possibile distensione geopolitica seguito all’incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky.
Cosa è successo
Il titolo Leonardo ha perso oltre il 5,5%, scendendo fino a 46,49 euro, riportandosi sui minimi della scorsa settimana. Il trend negativo si estende a tutto il settore: Fincantieri arretra del 5%, Avio circa del 4%. Seguono movimenti simili sugli altri principali gruppi difensivi europei, con cali significativi per Renk e Rheinmetall a Francoforte (-5%), così come per Babcock International, BAE Systems e Rolls-Royce sul listino londinese. A Parigi, si registrano ribassi per Dassault Aviation e Thales.
L’incontro tra Trump e Zelensky ha portato nuove speranze di un possibile summit trilaterale che coinvolga anche Putin, con discusso l’eventuale acquisto di armi statunitensi da parte di Kiev per tutelare la propria sicurezza. Tuttavia, nella stessa giornata, l’aviazione ucraina ha denunciato un massiccio attacco russo con centinaia di droni e missili nel Donbas, sottolineando come la pace sia ancora lontana.
Perché è importante
Gli operatori interpretano questa correzione come una naturale presa di beneficio dopo un rally eccezionale del settore Difesa, che ha visto Leonardo guadagnare oltre l’80% da inizio anno, con performance ancora più sorprendenti negli ultimi due e tre anni, e addirittura oltre il 600% dall’inizio del conflitto ucraino.
Secondo Marcus Gavelli di Pareto Securities, il calo riflette più un aggiustamento tattico legato alle notizie diplomatiche che un cambiamento nei fondamentali di lungo termine. Il settore rimane comunque sensibile agli sviluppi geopolitici e alle aspettative di domanda di armamenti.
In conclusione, dopo questa fase di correzione, il comparto Difesa resta sotto osservazione per eventuali nuovi segnali di ripresa o di instabilità, ma l’interesse degli investitori rimane forte sul lungo termine.
Potrebbe interessarti: Intesa Sanpaolo alza il target price di Tim: ecco le nuove stime
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: Shutterstock