Close Menu
    Notizie più interessanti

    Standard Chartered: Ethereum a $7.500 entro la fine del 2025

    26/08/2025

    DJT e una valanga di CRO: l’accordo che fa volare il mercato cripto

    26/08/2025

    Wall Street ha deciso: 3 titoli con dividendi d’oro per affrontare la volatilità

    26/08/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Standard Chartered: Ethereum a $7.500 entro la fine del 2025
    • DJT e una valanga di CRO: l’accordo che fa volare il mercato cripto
    • Wall Street ha deciso: 3 titoli con dividendi d’oro per affrontare la volatilità
    • Pagamenti digitali: crescono i rischi per bonifici istantanei ed estero
    • Investire con Cramer: ecco un titolo “economico” che fa gola a Wall Street
    • Francia, Bayrou: “Rischio caos, pronto a chiedere uno sforzo speciale ai redditi più alti”
    • La cucina italiana asset da 250 miliardi: cresce più della media globale
    • La cucina italiana è un asset da 250 miliardi: cresce più della media globale
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, August 27
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Crollo delle azioni Leonardo: colpa del clima di apertura diplomatica?

    Crollo delle azioni Leonardo: colpa del clima di apertura diplomatica?

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro19/08/2025 Azioni 2 min. di lettura
    Crollo delle azioni Leonardo: colpa del clima di apertura diplomatica?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I mercati europei vedono un deciso ridimensionamento dei titoli del settore Difesa, con Leonardo che guida le vendite a Piazza Affari. Dopo mesi di una crescita straordinaria, gli investitori scelgono di incassare i profitti, sospinti dal clima di possibile distensione geopolitica seguito all’incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky.

    Cosa è successo

    Il titolo Leonardo ha perso oltre il 5,5%, scendendo fino a 46,49 euro, riportandosi sui minimi della scorsa settimana. Il trend negativo si estende a tutto il settore: Fincantieri arretra del 5%, Avio circa del 4%. Seguono movimenti simili sugli altri principali gruppi difensivi europei, con cali significativi per Renk e Rheinmetall a Francoforte (-5%), così come per Babcock International, BAE Systems e Rolls-Royce sul listino londinese. A Parigi, si registrano ribassi per Dassault Aviation e Thales.

    L’incontro tra Trump e Zelensky ha portato nuove speranze di un possibile summit trilaterale che coinvolga anche Putin, con discusso l’eventuale acquisto di armi statunitensi da parte di Kiev per tutelare la propria sicurezza. Tuttavia, nella stessa giornata, l’aviazione ucraina ha denunciato un massiccio attacco russo con centinaia di droni e missili nel Donbas, sottolineando come la pace sia ancora lontana.

    Perché è importante

    Gli operatori interpretano questa correzione come una naturale presa di beneficio dopo un rally eccezionale del settore Difesa, che ha visto Leonardo guadagnare oltre l’80% da inizio anno, con performance ancora più sorprendenti negli ultimi due e tre anni, e addirittura oltre il 600% dall’inizio del conflitto ucraino.

    Secondo Marcus Gavelli di Pareto Securities, il calo riflette più un aggiustamento tattico legato alle notizie diplomatiche che un cambiamento nei fondamentali di lungo termine. Il settore rimane comunque sensibile agli sviluppi geopolitici e alle aspettative di domanda di armamenti.

    In conclusione, dopo questa fase di correzione, il comparto Difesa resta sotto osservazione per eventuali nuovi segnali di ripresa o di instabilità, ma l’interesse degli investitori rimane forte sul lungo termine.

    Potrebbe interessarti: Intesa Sanpaolo alza il target price di Tim: ecco le nuove stime


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    azioni Leonardo BAE Systems Fincantieri Geopolitica investimenti difesa mercati europei Piazza Affari Rheinmetall settore difesa Trump Zelensky

    Continua a leggere

    Wall Street ha deciso: 3 titoli con dividendi d’oro per affrontare la volatilità

    Pagamenti digitali: crescono i rischi per bonifici istantanei ed estero

    Investire con Cramer: ecco un titolo “economico” che fa gola a Wall Street

    Eni vola da inizio anno: le prospettive dopo la spinta di Vår Energi

    Mediobanca-Mps: Lovaglio valuta il rilancio entro fine settimana

    Piazza Affari ancora giù a metà giornata: ecco quanto sta perdendo

    • Popolare
    • Recenti

    Dogecoin e Shiba Inu in caduta libera: ma è davvero finita?

    20/08/2025

    Agosto 2025 come agosto 2024? Secondo un esperto la corsa di Bitcoin non è ancora finita

    20/08/2025

    Mercato cripto in attesa del discorso di Powell a Jackson Hole

    22/08/2025

    Standard Chartered: Ethereum a $7.500 entro la fine del 2025

    26/08/2025

    DJT e una valanga di CRO: l’accordo che fa volare il mercato cripto

    26/08/2025

    Wall Street ha deciso: 3 titoli con dividendi d’oro per affrontare la volatilità

    26/08/2025

    Notizie recenti

    • Standard Chartered: Ethereum a $7.500 entro la fine del 2025
    • DJT e una valanga di CRO: l’accordo che fa volare il mercato cripto
    • Wall Street ha deciso: 3 titoli con dividendi d’oro per affrontare la volatilità
    • Pagamenti digitali: crescono i rischi per bonifici istantanei ed estero
    • Investire con Cramer: ecco un titolo “economico” che fa gola a Wall Street
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.