Close Menu
    Notizie più interessanti

    Regime forfettario: la sottile linea tra rimborso spese e tassazione. Cosa devi sapere

    15/08/2025

    Regioni che spendono di più: Lombardia e Campania al top

    15/08/2025

    Incontro ad “alto rischio”: Trump e Putin sotto la lente dei mercati. Cosa succederà?

    15/08/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Regime forfettario: la sottile linea tra rimborso spese e tassazione. Cosa devi sapere
    • Regioni che spendono di più: Lombardia e Campania al top
    • Incontro ad “alto rischio”: Trump e Putin sotto la lente dei mercati. Cosa succederà?
    • Fed in difficoltà: l’inflazione serpeggia e un membro lancia l’allarme
    • Ecco i nuovi target degli analisti di Wall Street su questo titolo tech
    • XRP in calo del 6% nell’ultima settimana mentre ETH continua a pompare: cosa sta succedendo?
    • USA: aumentano le vendite al dettaglio a luglio nonostante i dazi
    • Secondo Dan Ives la strategia di Apple per l’IA è stata un “disastro”
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, August 16
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Leonardo e il nuovo asse di cyber-difesa: segnali strategici dopo l’annuncio NATO

    Leonardo e il nuovo asse di cyber-difesa: segnali strategici dopo l’annuncio NATO

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro26/06/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Leonardo e il nuovo asse di cyber-difesa: segnali strategici dopo l’annuncio NATO
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Leonardo (BIT:LDOF) (OTC:FINMY), colosso italiano della difesa, ha annunciato l’intenzione di acquisire una società europea attiva nella cybersecurity. L’annuncio è arrivato per bocca del presidente Stefano Pontecorvo durante l’Air Show di Parigi, a conferma di un piano strategico che guarda ben oltre il perimetro nazionale.

    Cybersicurezza al centro della strategia

    Nell’intervista concessa a Reuters, Pontecorvo ha evidenziato come la cyber-difesa sia diventata un pilastro fondamentale nei moderni sistemi di combattimento. Anche se i dettagli dell’operazione restano riservati, è chiaro che Leonardo vuole rafforzare la propria divisione cyber con un’acquisizione estera.

    Questa traiettoria era già stata delineata lo scorso ottobre dall’amministratore delegato Roberto Cingolani, che aveva esaminato decine di potenziali obiettivi tra Italia ed Europa. Con un paletto preciso: nessuna operazione deve superare il 15 % del fatturato della divisione cybersecurity, per non aumentare troppo il profilo di rischio.

    Un rimbalzo tecnico dopo la correzione

    Secondo Borsa e Finanza, dal punto di vista tecnico, le azioni Leonardo sono risalite dopo aver toccato un minimo di 33,74 euro il 7 aprile, raggiungendo un massimo di 56,18 euro il 2 giugno. La successiva correzione ha portato i prezzi a ridosso del supporto in area 45 euro, considerato un livello chiave per un potenziale rimbalzo.

    Secondo l’impostazione algoritmica, ingressi long sono consigliati sopra i 47,10 euro, con target a quota 50. Al contrario, una discesa sotto 44,22 euro potrebbe aprire la strada a un trend ribassista verso i 41 euro. Gli indicatori tecnici restano cauti: il titolo è ancora sotto Parabolic SAR e media mobile a 25 giorni, entrambi orientati al ribasso da inizio giugno.

    Leggi anche: Monte dei Paschi punta Mediobanca: tra indagini, fusioni e nuovi azionisti italiani

    Spesa militare: una nuova partita economica e strategica

    L’annuncio arriva in un contesto di trasformazione per la difesa italiana. Secondo l’intesa NATO siglata ieri all’Aja, l’Italia dovrà portare la spesa militare dal 1,57 % al 5 % del Pil entro il 2035. Un obiettivo ambizioso che vale circa 112 miliardi di euro annui, con forti implicazioni politiche ed economiche.

    🆕 NATO Allies have agreed to invest 5% of their GDP annually in defence.

    A substantial commitment in response to significant threats to our security#NATOsummit pic.twitter.com/eFgwH3pfrR

    — NATO (@NATO) June 25, 2025

    Di questa somma, il 3,5 % sarà destinato alla difesa convenzionale, mentre l’1,5 % sarà dedicato alla sicurezza digitale e alle infrastrutture critiche. È qui che Leonardo mira a consolidare la propria presenza, intercettando commesse, appalti e partnership pubbliche.

    Opportunità e incognite per il futuro

    L’aumento dei fondi per la cybersicurezza rappresenta un’opportunità concreta per aziende strutturate come Leonardo. Ma le coperture finanziarie restano incerte: le nuove spese militari saranno considerate nel calcolo del deficit pubblico, sollevando interrogativi su possibili tagli al welfare o nuove imposte.

    È un terreno complesso, dove il successo passerà dalla capacità di conciliare crescita industriale, sostenibilità fiscale e sicurezza nazionale. Per ora, Leonardo sembra aver intuito la rotta e non vuole perdere l’occasione.

    Immagine creata con intelligenza artificiale

    Leggi anche: 5 azioni USA sotto i riflettori questo giovedì: WBA, WS, AYI, MU e NKE


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.

    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro ti permette di accedere ad informazioni esclusive con cui ricevere segnali di trading efficaci prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.

    cyber-difesa Cybersecurity Leonardo NATO 2035 spesa militare Italia Titoli difesa

    Continua a leggere

    Regime forfettario: la sottile linea tra rimborso spese e tassazione. Cosa devi sapere

    Regioni che spendono di più: Lombardia e Campania al top

    Incontro ad “alto rischio”: Trump e Putin sotto la lente dei mercati. Cosa succederà?

    Fed in difficoltà: l’inflazione serpeggia e un membro lancia l’allarme

    Ecco i nuovi target degli analisti di Wall Street su questo titolo tech

    USA: aumentano le vendite al dettaglio a luglio nonostante i dazi

    • Popolare
    • Recenti

    Gettò 8.000 Bitcoin nella spazzatura: ora ha un piano per recuperarli

    09/08/2025

    E tu accetteresti di ricevere il tuo stipendio in criptovaluta?

    10/08/2025

    Calo di Bitcoin, Ethereum e Dogecoin prima dell’inflazione USA

    12/08/2025

    Regime forfettario: la sottile linea tra rimborso spese e tassazione. Cosa devi sapere

    15/08/2025

    Regioni che spendono di più: Lombardia e Campania al top

    15/08/2025

    Incontro ad “alto rischio”: Trump e Putin sotto la lente dei mercati. Cosa succederà?

    15/08/2025

    Notizie recenti

    • Regime forfettario: la sottile linea tra rimborso spese e tassazione. Cosa devi sapere
    • Regioni che spendono di più: Lombardia e Campania al top
    • Incontro ad “alto rischio”: Trump e Putin sotto la lente dei mercati. Cosa succederà?
    • Fed in difficoltà: l’inflazione serpeggia e un membro lancia l’allarme
    • Ecco i nuovi target degli analisti di Wall Street su questo titolo tech
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.