Una nuova alleanza per fronteggiare i rischi naturali e garantire la continuità del servizio elettrico. Regione Lombardia ed Enel Italia hanno firmato un protocollo di collaborazione che punta a rafforzare le strategie condivise in caso di emergenze e prevenzione dei disastri naturali. L’obiettivo? Rendere il sistema più reattivo, sinergico e preparato — perché la sicurezza dei cittadini passa anche dall’energia.
Cosa è successo
A firmare l’accordo sono stati Romano La Russa, assessore regionale alla Sicurezza e Protezione civile, e Claudio Fiorentini, responsabile Affari Istituzionali Lombardia di Enel Italia. Il protocollo mira a ottimizzare il coordinamento e la comunicazione tra le due realtà, con canali dedicati e scambio continuo di informazioni.
Attraverso questo nuovo modello operativo, Regione ed Enel vogliono facilitare la mobilitazione rapida di risorse, uomini e mezzi in caso di emergenze ambientali o eventi meteo estremi. Ma non solo. La collaborazione comprende anche attività di formazione e simulazione congiunte per rafforzare la capacità di risposta.
L’iniziativa si inserisce nel più ampio piano nazionale tra Enel e il Dipartimento di Protezione Civile, sottolineando un approccio integrato alla sicurezza dei territori.
Tra i rischi al centro dell’accordo: neve, gelo, incendi, carenza d’acqua e blackout dovuti a cause naturali o antropiche. Fenomeni sempre più frequenti, anche in Lombardia.
Perché è importante
Secondo l’assessore La Russa, il protocollo conferma “l’impegno concreto della Regione per prevenire le conseguenze dei cambiamenti climatici sulle infrastrutture critiche e sui cittadini”. Gli eventi meteo estremi, diventati ormai abituali, impongono nuovi modelli d’intervento — più agili, coordinati e sensibili.
Per Enel, la priorità è chiara: proteggere cittadini e infrastrutture. Lo ribadisce Fiorentini, convinto che la collaborazione attiva tra pubblico e privato sia l’unica via per risposte tempestive e concrete.
La piattaforma di lavoro comune, sviluppata grazie al confronto costante, rappresenta un esempio virtuoso di cooperazione per affrontare emergenze energetiche e ambientali — due volti della stessa sfida.
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: Shutterstock