Close Menu
    Notizie più interessanti

    Piazza Affari apre con cautela: banche lente, STM in evidenza

    28/10/2025

    Mediobanca, fine di un’era: cosa cambia ora con MPS al comando

    28/10/2025

    I 5 titoli che i trader stanno monitorando prima dell’apertura

    28/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Piazza Affari apre con cautela: banche lente, STM in evidenza
    • Mediobanca, fine di un’era: cosa cambia ora con MPS al comando
    • I 5 titoli che i trader stanno monitorando prima dell’apertura
    • Chi sta battendo i Magnifici 7 sui mercati azionari?
    • Peter Schiff contro tutti: perché il re dell’oro teme ancora Bitcoin
    • La vittoria di Milei infonde fiducia nei mercati e fa apprezzare il peso argentino
    • Cosa rivelano le Long Term Capital Market Assumptions 2026 di J.P. Morgan AM
    • L’IA di Palantir vola in alto: il futuro dei droni è guidato dai dati
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, October 28
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Nodo Mediobanca: la scelta del nuovo AD sarà cruciale per gli operatori

    Nodo Mediobanca: la scelta del nuovo AD sarà cruciale per gli operatori

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro25/09/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Nodo Mediobanca: la scelta del nuovo AD sarà cruciale per gli operatori
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il progetto di acquisizione di Mediobanca da parte di Banca Mps segna un punto di svolta nell’attuale ondata di fusioni che sta cambiando il volto del settore bancario italiano. L’operazione non solo rafforza la posizione di Mps, ma apre a una seconda fase di consolidamento, inserendosi nell’ambizioso obiettivo del governo di creare un terzo polo competitivo accanto a Intesa Sanpaolo e UniCredit.

    Cosa è successo

    Secondo Luigi Lovaglio, AD di Mps, la fusione con Mediobanca rappresenta il movimento più importante nel quadro delle attuali fusioni bancarie, aprendo la strada a successivi consolidamenti. L’obiettivo del governo è chiaro: unire Mps con Banco Bpm per costituire un nuovo polo forte sul territorio nazionale.

    Intanto, il CEO di Banco Bpm Giuseppe Castagna si è recato a Roma per valutare le opzioni di M&A: da un lato un’integrazione con Siena, dall’altro l’acquisizione dell’italiana di Crédit Agricole, già primo azionista di Bpm e partner strategico nel credito al consumo e assicurazioni. Tuttavia, fonti vicine alle trattative indicano che un’ulteriore fusione tra Mps e una Bpm a guida francese non sarebbe strategica, mentre l’asse con Crédit Agricole potrebbe consolidare la distribuzione dei prodotti finanziari.

    Sul fronte governativo, il ministro dell’Economia Giorgetti ha fatto sapere che eventuali alleanze tra Bpm e Agricole saranno sottoposte a condizioni precise, come già avvenuto nel passato per UniCredit e Bpm. Da questa prospettiva, ogni mossa sarà attentamente vigilata per tutelare l’interesse nazionale.

    Dopo le dimissioni di Alberto Nagel, Lovaglio dovrà ora trovare un nuovo AD per Mediobanca, con preferenza per un profilo che sappia gestire sia investment banking sia la clientela Ultra High Net Worth, punti chiave per garantire continuità e rassicurazione al personale della banca milanese.

    Perché è importante

    La ridefinizione delle alleanze bancarie segna una svolta strutturale: Mps e Mediobanca si pongono al centro della scena, mentre le strategie di Banco Bpm e Crédit Agricole potrebbero alterare ulteriormente gli equilibri. La scelta dei vertici in Mediobanca sarà decisiva per evitare criticità nell’integrazione.

    La vigilanza del governo sull’M&A bancario garantisce che le operazioni siano guidate da criteri di sicurezza nazionale e interesse pubblico, mantenendo il settore sotto controllo in una fase di riorganizzazione profonda del sistema bancario italiano.

    Potrebbe interessarti: Giancarlo Giorgetti: “La pace fiscale è obiettivo del governo”


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock/ mayam_studio

    banche italiane Banco Bpm consolidamento bancario fusioni bancarie governo italiano Mediobanca mercato finanziario Mps Nuovo AD Successione Vertici

    Continua a leggere

    Mediobanca, fine di un’era: cosa cambia ora con MPS al comando

    • Popolare
    • Recenti

    Fuga dagli ETF crypto: Bitcoin ed Ethereum in calo questo martedì

    21/10/2025

    Anthony Scaramucci spiega in cosa Bitcoin è migliore dell’oro

    21/10/2025

    Peter Schiff avvisa i possessori di Bitcoin: “Uscite dal mercato prima che accada questo”

    23/10/2025

    Piazza Affari apre con cautela: banche lente, STM in evidenza

    28/10/2025

    Mediobanca, fine di un’era: cosa cambia ora con MPS al comando

    28/10/2025

    I 5 titoli che i trader stanno monitorando prima dell’apertura

    28/10/2025

    Notizie recenti

    • Piazza Affari apre con cautela: banche lente, STM in evidenza
    • Mediobanca, fine di un’era: cosa cambia ora con MPS al comando
    • I 5 titoli che i trader stanno monitorando prima dell’apertura
    • Chi sta battendo i Magnifici 7 sui mercati azionari?
    • Peter Schiff contro tutti: perché il re dell’oro teme ancora Bitcoin
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.