Close Menu
    Notizie più interessanti

    Gli azionisti bocciano l’Ops su Banca Generali: cosa cambia ora?

    21/08/2025

    Meta frena sull’intelligenza artificiale e blocca le assunzioni

    21/08/2025

    Mediobanca, assemblea vota no all’ops su Banca Generali

    21/08/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Gli azionisti bocciano l’Ops su Banca Generali: cosa cambia ora?
    • Meta frena sull’intelligenza artificiale e blocca le assunzioni
    • Mediobanca, assemblea vota no all’ops su Banca Generali
    • Pre-market USA tra trimestrali e outlook: quali titoli faranno la differenza oggi?
    • Quale Paese ha acquistato “segretamente” 200.000 Bitcoin?
    • Mediobanca, oggi assemblea decisiva sull’Ops Banca Generali
    • Borse europee prudenti nel giorno dell’assemblea di Mediobanca
    • Piazza Affari apre in rialzo: occhi su Mediobanca, bene Leonardo
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, August 21
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Gli azionisti bocciano l’Ops su Banca Generali: cosa cambia ora?

    Gli azionisti bocciano l’Ops su Banca Generali: cosa cambia ora?

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro21/08/2025 Azioni 2 min. di lettura
    Gli azionisti bocciano l’Ops su Banca Generali: cosa cambia ora?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Si chiude con un “no” degli azionisti la partita sulla maxi-operazione di Mediobanca. L’assemblea del 21 agosto ha infatti respinto l’autorizzazione all’offerta pubblica di scambio su Banca Generali, proposta strategica annunciata in aprile dall’ad Alberto Nagel.

    Cosa è successo

    I voti favorevoli all’Ops si sono fermati al 35% del capitale sociale (pari al 44,9% del capitale presente, circa il 78% del totale), insufficiente a ottenere l’autorizzazione. Secondo la ricostruzione ufficiale, i contrari sono stati il 10% del capitale, rappresentato quasi interamente dal gruppo Caltagirone. Molto rilevante la quota di astenuti (32%), tra cui spiccano Delfin (20%), le casse previdenziali italiane (5%), gli istituzionali Amundi, Anima e Tages (3%), oltre a Edizione Holding (2%) e Unicredit (2%).

    Di fatto, l’offerta su Banca Generali è stata dichiarata decaduta, mettendo fine a settimane di tensioni e dibattiti sul risiko finanziario che ruotava attorno a Piazzetta Cuccia.

    Al termine dell’assemblea, Nagel ha definito l’esito una “opportunità mancata“, sottolineando come sul voto abbiano pesato scelte di azionisti che, a suo dire, hanno mostrato “un evidente conflitto di interesse, anteponendo altre situazioni e asset italiani agli interessi della stessa Mediobanca”.

    Perché è importante

    Il verdetto segna un momento cruciale nella strategia di Mediobanca. L’Ops su Banca Generali era considerata il progetto di punta per rafforzare la divisione wealth management, settore sempre più centrale per la crescita del gruppo. Il “no” complica i piani di Nagel e lascia aperto il fronte con Mps, che nel frattempo porta avanti la propria offensiva per guadagnare peso nella governance di Piazzetta Cuccia.

    Per il mercato, l’esito dell’assemblea alimenta incertezza: da un lato svanisce l’ipotesi di creare un nuovo polo italiano del risparmio gestito da oltre 200 miliardi di masse; dall’altro, resta la percezione di uno scontro tra grandi azionisti che potrebbe mantenere alta la volatilità sul titolo Mediobanca nelle prossime settimane.

    Potrebbe interessarti: Manovra 2026: Salvini spinge per la rottamazione delle cartelle


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Know How via Shutterstock

    Alberto Nagel Azionisti Mediobanca Banca Generali Delfin Finanza Italiana Mediobanca MPS azioni Risiko bancario voto assemblea Wealth management

    Continua a leggere

    Pre-market USA tra trimestrali e outlook: quali titoli faranno la differenza oggi?

    Mediobanca, oggi assemblea decisiva sull’Ops Banca Generali

    Piazza Affari apre in rialzo: occhi su Mediobanca, bene Leonardo

    EUR/USD ancora laterale: opportunità o rischio per gli investitori?

    Crollo delle azioni Palantir: ecco cosa sta succedendo oggi

    I Labubu fanno paura a Barbie? Ecco che cosa sta succedendo

    • Popolare
    • Recenti

    Per Matt Hougan di Bitwise il mercato cripto può crescere ancora

    14/08/2025

    XRP in calo del 6% nell’ultima settimana mentre ETH continua a pompare: cosa sta succedendo?

    15/08/2025

    Profondo rosso: ecco perché le cripto sono crollate nella notte

    15/08/2025

    Gli azionisti bocciano l’Ops su Banca Generali: cosa cambia ora?

    21/08/2025

    Meta frena sull’intelligenza artificiale e blocca le assunzioni

    21/08/2025

    Mediobanca, assemblea vota no all’ops su Banca Generali

    21/08/2025

    Notizie recenti

    • Gli azionisti bocciano l’Ops su Banca Generali: cosa cambia ora?
    • Meta frena sull’intelligenza artificiale e blocca le assunzioni
    • Mediobanca, assemblea vota no all’ops su Banca Generali
    • Pre-market USA tra trimestrali e outlook: quali titoli faranno la differenza oggi?
    • Quale Paese ha acquistato “segretamente” 200.000 Bitcoin?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.