Fitch Ratings ha abbassato il rating di lungo termine di Mediobanca portandolo a “BBB-“ dal precedente “BBB”, mantenendo però l’outlook stabile. La decisione arriva all’indomani dell’acquisizione della banca milanese da parte di Banca Monte dei Paschi di Siena.
Cosa è successo
L’agenzia di rating ha motivato il downgrade con il cambio di proprietà di Mediobanca, ora sotto il controllo di Mps (anch’essa rated BBB-/Stabile). Fitch ha inoltre ritirato il Government Support Rating di “nessun supporto”, ritenendo che Mps sia diventata la fonte più probabile di supporto straordinario per Mediobanca in caso di necessità.
Un elemento cruciale della decisione riguarda il rischio di contagio: secondo Fitch, il rischio di fallimento di Mediobanca non può essere completamente separato da quello della nuova capogruppo. In uno scenario di default o stress severo di Mps – considerato comunque improbabile dall’agenzia – Mediobanca risulterebbe significativamente esposta.
Perché è importante
Il declassamento rappresenta un momento delicato per Mediobanca, che in una nota ufficiale ha contestato la decisione, affermando che il nuovo rating non riflette la propria solvibilità effettiva. La banca sottolinea che il suo profilo creditizio resta “invariato rispetto al periodo precedente il lancio dell’Offerta”.
La questione solleva interrogativi sulla percezione del mercato riguardo alle operazioni di consolidamento bancario in Italia. L’allineamento automatico al rating della capogruppo potrebbe penalizzare istituti con fondamentali solidi, influenzando il costo della raccolta e la competitività sul mercato. Gli investitori osserveranno con attenzione l’evoluzione del rapporto tra le due banche e l’eventuale reazione di altre agenzie di rating.
Potrebbe interessarti: MPS smentisce interesse per Banco BPM e punta tutto su Mediobanca
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: Shutterstock