Close Menu
    Notizie più interessanti

    Boom di Miu Miu (+41%): così il brand “giovane” sta facendo volare i conti di Prada

    23/10/2025

    Perché le azioni Rigetti stanno salendo oggi? Ecco il vero motivo

    23/10/2025

    Occhiali smart: così Amazon vuole trasformare ogni suo fattorino in un “super-corriere”

    23/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Boom di Miu Miu (+41%): così il brand “giovane” sta facendo volare i conti di Prada
    • Perché le azioni Rigetti stanno salendo oggi? Ecco il vero motivo
    • Occhiali smart: così Amazon vuole trasformare ogni suo fattorino in un “super-corriere”
    • Da Columbia Threadneedle una nuova gamma di ETF attivi
    • Rischio crollo per queste 2 utility? L’indicatore RSI grida “ipercomprato”
    • La corona di Nvidia vacilla? Due rivali storici guadagnano terreno
    • La corona di Nvidia vacilla? Due rivali storici guadagnano terreno
    • Ripresa del mercato cripto prima dei dati sull’inflazione di domani
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, October 23
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Boom di Miu Miu (+41%): così il brand “giovane” sta facendo volare i conti di Prada

    Boom di Miu Miu (+41%): così il brand “giovane” sta facendo volare i conti di Prada

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro23/10/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Boom di Miu Miu (+41%): così il brand “giovane” sta facendo volare i conti di Prada
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il gruppo del lusso italiano archivia il diciannovesimo trimestre consecutivo di crescita, con il marchio giovane che compensa il rallentamento della linea principale. La Cina torna a tirare.

    Cosa è successo

    Prada ha chiuso i primi nove mesi del 2025 con ricavi netti pari a 4.070 milioni di euro, registrando un incremento del 9% rispetto allo stesso periodo del 2024. Al netto degli effetti valutari, la crescita si attesta al 6%. Le vendite retail hanno raggiunto 3.647 milioni di euro, in rialzo del 9,3%.

    La vera protagonista dei risultati è stata Miu Miu, che ha registrato un’impennata del 41% nelle vendite retail nei nove mesi. Anche nel terzo trimestre, nonostante un confronto con un periodo già eccezionale (+105% nel Q3 2024), il brand giovane del gruppo ha mantenuto una crescita del 29%.

    Di contro, il marchio principale Prada ha segnato una flessione dell’1,6% nelle vendite retail nei nove mesi e dello 0,8% nel trimestre, evidenziando come la strategia multi-brand del gruppo stia funzionando da ammortizzatore contro le oscillazioni del mercato.

    Sul fronte geografico, l’Asia Pacifico ha registrato una crescita a doppia cifra (+10%), con segnali particolarmente incoraggianti dal mercato cinese, che mostra una ripresa dopo mesi di rallentamento. Le vendite retail nell’area hanno totalizzato 1.216 milioni di euro nei nove mesi.

    Il presidente Patrizio Bertelli ha attribuito i risultati alla focalizzazione su “creatività, prodotti di eccellenza e artigianalità”, mentre l’AD Andrea Guerra ha sottolineato l’importanza di investire in “prodotti ed esperienze che emozionino i clienti”.

    Perché è importante

    Il diciannovesimo trimestre consecutivo di crescita rappresenta un segnale di solidità raro nel settore del lusso, che sta attraversando una fase di incertezza. Per gli investitori, questi risultati confermano l’efficacia della strategia di diversificazione del gruppo: mentre altri competitor monobrand soffrono le fluttuazioni del mercato, Prada può contare su un portafoglio bilanciato.

    Il boom di Miu Miu dimostra che il gruppo ha saputo intercettare una clientela più giovane e dinamica, creando un motore di crescita alternativo alla linea principale. Questo elemento risulta cruciale in una fase in cui i consumi di lusso tradizionali mostrano segni di affaticamento.

    La ripresa della Cina, inoltre, è un fattore determinante: il mercato asiatico rimane il principale driver del settore lusso globale, e i segnali positivi da quest’area rafforzano le prospettive di medio termine per il titolo. Con una presenza geografica equilibrata e un management stabile, Prada si conferma tra le opzioni più solide del comparto lusso per chi cerca un mix di resilienza e potenziale di crescita.

    Potrebbe interessarti: STM scivola dopo la trimestrale: pesano ricavi e margini in calo


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Andrea Guerra Azioni lusso Borsa italiana Crescita ricavi Miu Miu patrizio bertelli Prada risultati finanziari settore lusso Trimestrale Prada

    Continua a leggere

    La corona di Nvidia vacilla? Due rivali storici guadagnano terreno

    Rischio crollo per queste 2 utility? L’indicatore RSI grida “ipercomprato”

    La corona di Nvidia vacilla? Due rivali storici guadagnano terreno

    Occhiali smart: così Amazon vuole trasformare ogni suo fattorino in un “super-corriere”

    Perché le azioni Rigetti stanno salendo oggi? Ecco il vero motivo

    Comprare quando gli altri vendono? 3 titoli tech che lanciano un segnale d’acquisto

    • Popolare
    • Recenti

    Anthony Scaramucci: “ho rischiato tutto per sostenere il Bitcoin”

    17/10/2025

    Crollo imminente? Peter Schiff allarmato “vendete subito Bitcoin”

    17/10/2025

    Ripple lancia una raccolta fondi da 1 miliardo per espandere l’ecosistema XRP

    17/10/2025

    Boom di Miu Miu (+41%): così il brand “giovane” sta facendo volare i conti di Prada

    23/10/2025

    Perché le azioni Rigetti stanno salendo oggi? Ecco il vero motivo

    23/10/2025

    Occhiali smart: così Amazon vuole trasformare ogni suo fattorino in un “super-corriere”

    23/10/2025

    Notizie recenti

    • Boom di Miu Miu (+41%): così il brand “giovane” sta facendo volare i conti di Prada
    • Perché le azioni Rigetti stanno salendo oggi? Ecco il vero motivo
    • Occhiali smart: così Amazon vuole trasformare ogni suo fattorino in un “super-corriere”
    • Da Columbia Threadneedle una nuova gamma di ETF attivi
    • Rischio crollo per queste 2 utility? L’indicatore RSI grida “ipercomprato”
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.