Mondadori ha chiuso il primo trimestre 2025 con risultati in flessione, in un contesto di debolezza del mercato editoriale. Nonostante la contrazione dei principali indicatori economici, il Gruppo conferma gli obiettivi per l’intero esercizio, puntando su un recupero nella seconda metà dell’anno.
L’Amministratore Delegato Antonio Porro ha ribadito la fiducia nella strategia aziendale e nella solidità del modello di business. L’attenzione rimane su contenimento dei costi, sviluppo editoriale e remunerazione agli azionisti.
Cosa è successo
I ricavi consolidati del primo trimestre 2025 si sono attestati a 164,4 milioni di euro, in calo dell’1% rispetto ai 166,1 milioni del primo trimestre 2024. A pesare è stata soprattutto la performance dell’area Libri Trade. L’EBITDA Adjusted è sceso a 1,8 milioni di euro, rispetto ai 4,8 milioni dello scorso anno, mentre l’EBIT reported è risultato pari a 1,3 milioni di euro, in calo di 4,4 milioni.
L’EBIT del trimestre è negativo per 13,9 milioni di euro, penalizzato da maggiori ammortamenti per 0,8 milioni e da componenti straordinarie. L’EBIT rettificato, escludendo queste voci, si attesta a -11,4 milioni di euro, contro i -7,7 milioni del 2024. Il risultato ante imposte è pari a -16,4 milioni, per effetto di oneri finanziari più elevati e del minore contributo delle partecipate.
Il risultato netto di Gruppo è negativo per 13 milioni di euro, peggiorando di circa 6 milioni rispetto ai -7,1 milioni dell’anno precedente. La Posizione Finanziaria Netta excl. IFRS 16 è stabile a -134,1 milioni di euro, nonostante le recenti acquisizioni, grazie a un flusso di cassa ordinario superiore a 68 milioni di euro.
Perché è importante
La conferma degli obiettivi 2025, nonostante il contesto sfavorevole, segnala fiducia nella capacità di recupero del mercato e nella strategia editoriale del Gruppo. Mondadori punta su una proposta libraria più ricca per invertire la tendenza negativa.
Le acquisizioni di Chelsea Green Publishing e Fatto in Casa da Benedetta rafforzano il posizionamento nel segmento editoriale e digitale, sostenendo la crescita futura. Il mantenimento di una solida posizione finanziaria consente margine di manovra.
L’impegno verso gli azionisti, con una remunerazione crescente, è reso possibile da una gestione oculata della cassa. Questo bilanciamento tra investimenti, crescita e ritorno agli azionisti rafforza la visione di lungo periodo di Mondadori.
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.