L’agenzia di rating Moody’s ha aggiornato le valutazioni su diverse banche italiane in seguito alla revisione dell’outlook sovrano dell’Italia da “stabile” a “positivo”. Questo miglioramento ha avuto ricadute immediate su istituti come Banca MPS, BPER Banca, UniCredit, BancoBPM e IntesaSanpaolo. Le decisioni riflettono un contesto più favorevole per il settore bancario nazionale, caratterizzato da solidità patrimoniale, qualità degli attivi e redditività in crescita.
Cosa è successo
Moody’s ha migliorato di un notch i rating di Banca MPS: il debito senior unsecured passa da “Ba2” a “Ba1”, mentre il rating sui depositi da “Baa3” a “Baa2”. L’outlook positivo viene mantenuto, grazie alla robusta redditività ricorrente e al rafforzamento del patrimonio. La decisione è collegata anche all’eventuale business combination con Mediobanca.
Per BPER Banca, Moody’s ha confermato i rating esistenti ma ha migliorato l’outlook da “stabile” a “positivo”. La decisione si basa sull’aumento di capitale per acquisire Popolare di Sondrio e sui fondamentali migliorati: solidità patrimoniale, redditività e raccolta retail. Il BCA resta a “baa3”, in linea con il giudizio sovrano.
UniCredit ha ricevuto la conferma dei rating (“Baa1”) e un miglioramento dell’outlook da “stabile” a “positivo”. Moody’s ritiene che anche con l’eventuale acquisizione di BancoBPM, il profilo finanziario della banca resterebbe stabile. Si ipotizza inoltre un upgrade del rating standalone nel caso di acquisizione di Commerzbank.
Perché è importante
Il miglioramento dei rating e degli outlook da parte di Moody’s testimonia una crescente fiducia nel sistema bancario italiano, supportata dalla stabilità macroeconomica nazionale. Le banche stanno beneficiando di condizioni operative più favorevoli e di politiche di gestione del capitale efficaci.
Il caso di BancoBPM evidenzia come anche istituti non oggetto di upgrade diretto abbiano visto migliorare l’outlook (“positivo” su “Baa1”), grazie al contesto nazionale e a performance operative solide. Il BCA è confermato a “baa3”, riflettendo un profilo di rischio contenuto.
Per IntesaSanpaolo, Moody’s ha mantenuto il rating a “Baa1” sul debito senior preferred, con outlook rivisto a “positivo”. L’istituto rimane un punto di riferimento per la stabilità finanziaria del Paese, coerente con le prospettive migliorate del merito di credito sovrano.
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: Andrius Zemaitis / Shutterstock