Close Menu
    Notizie più interessanti

    Lunedì positivo a Milano: Stellantis e Cementir guidano la ripresa

    13/10/2025

    Dopo Vimeo e Aol, ora Bending Spoons punta anche su Elysium e Typeform

    13/10/2025

    Borse Ue e futures a Wall Street in rialzo, la tensione Usa-Cina sui dazi non spaventa

    13/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Lunedì positivo a Milano: Stellantis e Cementir guidano la ripresa
    • Dopo Vimeo e Aol, ora Bending Spoons punta anche su Elysium e Typeform
    • Borse Ue e futures a Wall Street in rialzo, la tensione Usa-Cina sui dazi non spaventa
    • L’iPhone pieghevole è “appena” sceso di prezzo? Ecco cosa ne pensa un noto analista
    • Il mercato cripto prova il rimbalzo dopo le ultime dichiarazioni di Donald Trump
    • La corsa all’oro a rischio bolla, a Wall Street solo prese di profitto
    • Da Minecraft a $1,4 milioni al mese: una storia davvero incredibile
    • Charlie Munger e la forza di reagire: il consiglio che ha guidato il suo straordinario percorso
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, October 13
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » MPS conquista il 62% di Mediobanca e avvia il riassetto proprietario

    MPS conquista il 62% di Mediobanca e avvia il riassetto proprietario

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro12/09/2025 Azioni 3 min. di lettura
    MPS conquista il 62% di Mediobanca e avvia il riassetto proprietario
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Banca Monte dei Paschi di Siena (BIT:BMPS) (OTC:BMDPF) ha concluso l’offerta pubblica di acquisto e scambio (OPAS) su Mediobanca (BIT:MDBI) (OTC:MDIBY) con adesioni nell’ordine del 62% circa, superando la soglia di controllo. L’esito assegna a Siena la maggioranza del capitale e avvia il riassetto proprietario dell’istituto di Piazzetta Cuccia. Si tratta di un passaggio centrale per il sistema bancario italiano, da leggere in chiave industriale e di governance.

    Cosa è successo

    L’Offerta Pubblica di Acquisto e Scambio (OPAS) promossa da MPS su Mediobanca si è chiusa con un’adesione pari a circa il 62% del capitale. In termini pratici, la soglia supera la maggioranza semplice del 50% e consente a MPS di assumere il controllo della banca milanese. È il punto di arrivo di un percorso iniziato mesi fa e seguito con attenzione dal mercato.

    Questo passaggio di controllo rappresenta un fatto economico di primo piano. Non è solo finanza straordinaria: è una mossa che ridisegna il perimetro del credito e la mappa dei poteri in un’istituzione storica. Per il lettore, la chiave è distinguere tra l’annuncio e la sua esecuzione: il controllo oggi c’è, l’integrazione operativa è il capitolo successivo.

    Il significato dell’operazione sta anche nella sua natura: uno scambio di azioni integrato da una componente cash, al posto del pagamento soltanto in denaro. Questo inquadra l’OPAS come scelta di lungo periodo, orientata alla combinazione degli asset più che a un puro esborso di cassa. Resta aperta, fisiologicamente, la partita della governance e dei tempi di integrazione.

    Ora il focus è tutto rivolto al “dopo”: Cosa comporta per il mercato avere un nuovo azionista di controllo in Mediobanca e come cambieranno le priorità strategiche? Il dato di chiusura dell’OPAS è il punto fermo; attorno, ci sono variabili — dalle linee di business agli organi sociali — che il mercato continuerà a monitorare.

    Leggi anche: 5 azioni USA sotto i riflettori questo venerdì: ADBE, RH, HUIZ, IBEX e FEIM

    Perché è importante

    I numeri della chiusura aiutano a stimare impatti e tempistiche. Secondo Soldionline, sono state portate in adesione 506.633.074 azioni Mediobanca, pari al 62,3% del capitale e al 61,1% delle azioni oggetto dell’offerta. Inclusi i 31.996 titoli già detenuti, MPS arriverà a 506.665.070 azioni, mantenendo il 62,3% del capitale. È la nuova fotografia dell’azionariato, base per le prossime decisioni.

    Il corrispettivo unitario per ogni azione Mediobanca prevede 2,533 nuove azioni MPS più 0,9 euro in contanti. Il regolamento per chi ha aderito nel primo periodo è fissato al 15 settembre 2025: in quella data vengono consegnate le nuove azioni e pagata la componente cash. Per servire lo scambio, MPS emetterà 1.283.301.577 nuove azioni (pari al 50,5% del capitale), mentre l’Importo in Contanti della Parte Frazionaria sarà liquidato entro il 29 settembre 2025.

    È prevista la riapertura dei termini nelle sedute del 16, 17, 18, 19 e 22 settembre 2025. In caso di ulteriori adesioni, il corrispettivo (azioni + €0,90 per azione) sarà regolato il 29 settembre, mentre il pagamento dell’Importo in Contanti della Parte Frazionaria relativo a queste adesioni è atteso entro il 13 ottobre. Un calendario scandito, utile per pianificare decisioni tattiche e per misurare, passo dopo passo, il sentiment degli azionisti residui.

    Immagine creata con l’ausilio dell’IA

    Leggi anche: Avio cresce nel semestre 2025 e prepara aumento di capitale da 400 milioni


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.

    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro ti permette di accedere ad informazioni esclusive con cui ricevere segnali di trading efficaci prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.

    banche italiane Governance Bancaria Mediobanca Mercato azionario Mps OPAS

    Continua a leggere

    Da Minecraft a $1,4 milioni al mese: una storia davvero incredibile

    Charlie Munger e la forza di reagire: il consiglio che ha guidato il suo straordinario percorso

    L’iPhone pieghevole è “appena” sceso di prezzo? Ecco cosa ne pensa un noto analista

    L’IA è una bolla pronta a scoppiare? Non secondo Goldman Sachs

    Il modello 60/40 è morto? Robert Kiyosaki lancia l’allarme shock

    Lunedì positivo a Milano: Stellantis e Cementir guidano la ripresa

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin verso una fase parabolica? Analista svela quando potrebbe esplodere

    06/10/2025

    Bitcoin pronto a esplodere? Ecco cosa pensa l’executive di Bitfury

    07/10/2025

    Ethereum come nel 2017? Un noto analista svela il possibile breakout

    08/10/2025

    Lunedì positivo a Milano: Stellantis e Cementir guidano la ripresa

    13/10/2025

    Dopo Vimeo e Aol, ora Bending Spoons punta anche su Elysium e Typeform

    13/10/2025

    Borse Ue e futures a Wall Street in rialzo, la tensione Usa-Cina sui dazi non spaventa

    13/10/2025

    Notizie recenti

    • Lunedì positivo a Milano: Stellantis e Cementir guidano la ripresa
    • Dopo Vimeo e Aol, ora Bending Spoons punta anche su Elysium e Typeform
    • Borse Ue e futures a Wall Street in rialzo, la tensione Usa-Cina sui dazi non spaventa
    • L’iPhone pieghevole è “appena” sceso di prezzo? Ecco cosa ne pensa un noto analista
    • Il mercato cripto prova il rimbalzo dopo le ultime dichiarazioni di Donald Trump
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.