Close Menu
    Notizie più interessanti

    Obiettivo $100 per General Motors? Ecco le ultime previsioni di Wall Street

    22/10/2025

    I migliori analisti di Wall Street puntano su 3 utilities con dividendi fino al 5,6%

    22/10/2025

    Due titoli da vendere a ottobre? L’analisi tecnica che va contro il parere degli analisti

    22/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Obiettivo $100 per General Motors? Ecco le ultime previsioni di Wall Street
    • I migliori analisti di Wall Street puntano su 3 utilities con dividendi fino al 5,6%
    • Due titoli da vendere a ottobre? L’analisi tecnica che va contro il parere degli analisti
    • Mercati globali, la fiammata di volatilità limita la propensione al rischio
    • Criptovalute come la bolla dot-com? L’allarme di Jim Cramer che gela il mercato
    • Tutti parlano di OpenAI, ma questo titolo sta trasformando già l’hype sull’IA in ricavi reali
    • Generali Asset Management sovrappesa i titoli di Stato italiani, neutrale sui Treasury Usa
    • 3 titoli industriali che potresti rimpiangere di non aver comprato
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, October 23
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » MPS a un passo dal controllo? OPA su Mediobanca oltre il 40%

    MPS a un passo dal controllo? OPA su Mediobanca oltre il 40%

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro05/09/2025 Azioni 3 min. di lettura
    MPS a un passo dal controllo? OPA su Mediobanca oltre il 40%
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La partita per il controllo di Mediobanca si fa sempre più accesa. Monte dei Paschi di Siena (MPS) ha compiuto un passo decisivo, superando la soglia del 40% delle adesioni all’offerta pubblica, grazie anche a un rilancio in contanti. Nonostante l’avanzamento, il consiglio di amministrazione di Mediobanca mantiene una posizione di forte opposizione.

    Cosa è successo

    Nelle ultime ore, le adesioni all’offerta pubblica di MPS su Mediobanca hanno toccato il 40,4% del capitale della banca milanese. Questo balzo significativo supera la soglia minima del 35%, indispensabile per la validità dell’operazione. Il risultato è stato possibile anche grazie all’aumento della componente in contanti, ora a €0,90 per azione oltre ai titoli MPS.

    Dietro a questo successo c’è il sostegno di importanti azionisti come Delfin, Caltagirone e di casse di previdenza quali Enpam ed Enasarco, rafforzando la posizione di MPS in “Piazzetta Cuccia”.

    Tuttavia, il Consiglio di Amministrazione di Mediobanca ha smorzato l’entusiasmo, pur riconoscendo il miglioramento del corrispettivo (ora a €2,681 complessivi). Ha ribadito che l’offerta è “priva di razionale industriale e di convenienza per gli azionisti”, stimando un valore intrinseco per azione a €3,71. Il CDA ha anche sottolineato che l’operazione mira a un “controllo, anche di fatto” di Mediobanca, con rischio di “distruzioni di valore”.

    La corsa ora è al 50% più una azione, chiave per sbloccare importanti benefici fiscali. L’offerta si chiude l’8 settembre, con possibile riapertura. Tra gli azionisti chiave che hanno aderito o stanno aderendo figurano Edizione, Unicredit, Amundi, Tages e Anima. Cassa Forense, con circa l’1%, resta una pedina cruciale.

    Perché è importante

    Questa operazione è di fondamentale importanza per il panorama bancario italiano. Il successo di MPS nel superare il 40% evidenzia una chiara volontà di acquisire un controllo strategico su Mediobanca, pilastro del sistema finanziario. Nonostante il CDA di Mediobanca ritenga l’offerta insufficiente, la capacità di MPS di mobilitare un fronte così ampio di investitori segnala che la partita è tutt’altro che chiusa.

    Raggiungere il 50% più uno non solo consoliderebbe il controllo, ma permetterebbe a MPS di sbloccare significativi crediti fiscali. La tensione tra l’avanzata di MPS e la resistenza del CDA preannuncia ulteriori sviluppi, che potrebbero ridisegnare gli equilibri nel settore finanziario italiano e influenzare future strategie di M&A.

    Potrebbe interessarti: Offerta MPS respinta dal CDA di Mediobanca: cosa succede ora?


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Kanyapak Lim / Shutterstock

    azioni Mediobanca azioni MPS Borsa italiana CDA Mediobanca Controllo bancario Crediti Fiscali Finanza Italiana Mediobanca Mps OPA

    Continua a leggere

    I migliori analisti di Wall Street puntano su 3 utilities con dividendi fino al 5,6%

    3 titoli industriali che potresti rimpiangere di non aver comprato

    Oro in forte calo dopo il crollo del 6%: correzione tecnica o fine del rally?

    Tutti parlano di OpenAI, ma questo titolo sta trasformando già l’hype sull’IA in ricavi reali

    Due titoli da vendere a ottobre? L’analisi tecnica che va contro il parere degli analisti

    Obiettivo $100 per General Motors? Ecco le ultime previsioni di Wall Street

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin vacilla, mentre un analista prevede un forte balzo per Ethereum

    16/10/2025

    Polymarket: Bitcoin più a $95.000 che a $130.000. Chi avrà ragione?

    16/10/2025

    Polymarket si espande: ora puoi “scommettere” su Tesla, Nvidia e S&P 500

    16/10/2025

    Obiettivo $100 per General Motors? Ecco le ultime previsioni di Wall Street

    22/10/2025

    I migliori analisti di Wall Street puntano su 3 utilities con dividendi fino al 5,6%

    22/10/2025

    Due titoli da vendere a ottobre? L’analisi tecnica che va contro il parere degli analisti

    22/10/2025

    Notizie recenti

    • Obiettivo $100 per General Motors? Ecco le ultime previsioni di Wall Street
    • I migliori analisti di Wall Street puntano su 3 utilities con dividendi fino al 5,6%
    • Due titoli da vendere a ottobre? L’analisi tecnica che va contro il parere degli analisti
    • Mercati globali, la fiammata di volatilità limita la propensione al rischio
    • Criptovalute come la bolla dot-com? L’allarme di Jim Cramer che gela il mercato
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.