Close Menu
    Notizie più interessanti

    Mercato volatile? Ecco i 3 “scudi” difensivi che potresti aggiungere al tuo portafoglio

    16/10/2025

    Capital Group: nonostante la fase di debolezza il predominio del dollaro rimane saldo

    16/10/2025

    Jim Cramer dice che questo titolo “è molto interessante”: ecco di chi si tratta

    16/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Mercato volatile? Ecco i 3 “scudi” difensivi che potresti aggiungere al tuo portafoglio
    • Capital Group: nonostante la fase di debolezza il predominio del dollaro rimane saldo
    • Jim Cramer dice che questo titolo “è molto interessante”: ecco di chi si tratta
    • Jim Cramer dice che questo titolo “è molto interessante”: ecco di chi si tratta
    • Mercato azionario: perché Candriam continua a privilegiare healthcare, tech e lusso
    • Dividendi da sogno: 3 “cassaforti” industriali che pagano oltre il 7%
    • AllianceBernstein lancia un nuovo fondo evergreen di credito privato
    • Previsioni Dogecoin: riparte il rally, prossima fermata 33 centesimi?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, October 17
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Nagel lascia Mediobanca: ecco quanto ha guadagnato nel suo ultimo anno

    Nagel lascia Mediobanca: ecco quanto ha guadagnato nel suo ultimo anno

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro26/09/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Nagel lascia Mediobanca: ecco quanto ha guadagnato nel suo ultimo anno
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Alberto Nagel ha concluso il suo ultimo anno alla guida di Mediobanca, relativo all’esercizio 2024-2025, percependo un compenso complessivo di 4,49 milioni di euro, in lieve flessione del 2% rispetto all’anno precedente. Il dato emerge dai documenti ufficiali pubblicati da Piazzetta Cuccia in vista della prossima assemblea di fine ottobre, chiamata a rinnovare le cariche sociali dopo il successo dell’offerta pubblica di Montepaschi, che ha modificato gli equilibri della governance della banca milanese.

    Cosa è successo

    Il compenso di Nagel si compone principalmente di 1,9 milioni di euro di parte fissa, a cui si aggiungono 433mila euro circa in benefit non monetari, tra previdenza, assicurazioni e fringe benefit, e una componente variabile pari a 1,8 milioni di euro, corrisposta in gran parte in azioni. Questo pacchetto è in linea con la politica retributiva di Mediobanca, che punta ad allineare la remunerazione ai risultati e al valore creato per gli azionisti.

    Dietro Nagel, il direttore generale Francesco Saverio Vinci ha ricevuto circa 3,75 milioni di euro, suddivisi tra parte fissa, benefit non monetari e componente variabile, anch’essa legata a performance e obiettivi stabiliti. Il presidente Renato Pagliaro si attesta intorno ai 928mila euro, con un compenso quasi interamente fisso, avendo un ruolo più istituzionale.

    Perché è importante

    Questi dati arrivano in un momento cruciale per Mediobanca, che sta affrontando una fase di forte trasformazione dopo l’offerta di Montepaschi. L’assemblea di ottobre sarà chiamata a definire nuovi assetti di governance, in un contesto di grande attenzione da parte del mercato.

    La combinazione di parte fissa e variabile nei compensi riflette la volontà di promuovere un modello retributivo sostenibile e orientato al lungo termine, che incentivi la creazione di valore. Per Nagel, che lascia dopo un percorso di vent’anni alla guida, il compenso rappresenta l’ultimo atto di una leadership che ha guidato l’istituto attraverso fusioni, crisi e riorganizzazioni.

    In vista della nuova fase, la trasparenza sulle retribuzioni assume un valore strategico per mantenere fiducia e credibilità tra azionisti e stakeholder, in un settore bancario italiano sempre più competitivo e dinamico.

    Potrebbe interessarti: Azioni Generali stabili: perché il titolo non ha reagito alla promozione di Fitch?


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Alberto Nagel azioni Mediobanca Compenso CEO Dirigenti banca Finanza Italiana Governance banca Mediobanca mercato bancario Montepaschi piazzetta cuccia

    Continua a leggere

    Campari vola in Borsa con i conti di Pernod Ricard: target e prospettive

    Jim Cramer dice che questo titolo “è molto interessante”: ecco di chi si tratta

    Dividendi da sogno: 3 “cassaforti” industriali che pagano oltre il 7%

    Jim Cramer dice che questo titolo “è molto interessante”: ecco di chi si tratta

    Mercato volatile? Ecco i 3 “scudi” difensivi che potresti aggiungere al tuo portafoglio

    Crollo delle azioni Hewlett Packard nel pre-market: cosa sta succedendo?

    • Popolare
    • Recenti

    Dopo il record dell’oro, Bitcoin è pronto a ritoccare il suo ATH?

    10/10/2025

    Le criptovalute alimentano l’ascesa dell’oro? Ecco cosa ne pensa Tom Lee

    14/10/2025

    Larry Fink di BlackRock “le criptovalute cresceranno rapidamente”

    14/10/2025

    Mercato volatile? Ecco i 3 “scudi” difensivi che potresti aggiungere al tuo portafoglio

    16/10/2025

    Capital Group: nonostante la fase di debolezza il predominio del dollaro rimane saldo

    16/10/2025

    Jim Cramer dice che questo titolo “è molto interessante”: ecco di chi si tratta

    16/10/2025

    Notizie recenti

    • Mercato volatile? Ecco i 3 “scudi” difensivi che potresti aggiungere al tuo portafoglio
    • Capital Group: nonostante la fase di debolezza il predominio del dollaro rimane saldo
    • Jim Cramer dice che questo titolo “è molto interessante”: ecco di chi si tratta
    • Jim Cramer dice che questo titolo “è molto interessante”: ecco di chi si tratta
    • Mercato azionario: perché Candriam continua a privilegiare healthcare, tech e lusso
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.