Monte dei Paschi di Siena ha raggiunto l’86,3% del capitale di Mediobanca, segnando una tappa decisiva nel consolidamento tra i due istituti e imponendo la propria regia sulla governance milanese. Il nuovo corso parte dalla presentazione della lista per il consiglio di amministrazione, che dovrà arrivare entro il 3 ottobre, in vista dell’assemblea per il rinnovo fissata al 28 ottobre.
Cosa è successo
La riapertura dell’offerta pubblica di acquisto e scambio (Opas) ha permesso a Mps di consolidare una posizione di maggioranza assoluta in Mediobanca, grazie all’adesione massiccia anche dei fondi istituzionali e ai movimenti del management uscente.
Il controllo permesso da questa quota consente a Siena di dettare tempi e strategie: il focus attuale è la scelta delle figure ai vertici del gruppo, con Vittorio Grilli in pole position per la presidenza e una corsa aperta per il ruolo di amministratore delegato, chiamato a guidare l’integrazione tra divisioni chiave come investment banking, private banking e consumer finance.
Il board uscente ha ufficialmente fatto un passo indietro e il calendario procede serrato: deposito delle liste entro il 3 ottobre, pubblicazione delle candidature il 7 e assemblea decisiva il 28 ottobre.
Perché è importante
La presa di Mps su Mediobanca cambia la geografia del sistema bancario italiano, ponendo le basi per una piattaforma di crescita e consolidamento che coinvolge direttamente anche altre big del settore, come UniCredit, Banco Bpm e Crédit Agricole. L’operazione segna un passaggio epocale per il potere finanziario nazionale, con nuovi equilibri e alleanze in vista.
Nonostante il controllo, il delisting non è imminente: Mediobanca resta quotata mentre si definiscono governance e perimetro operativo. L’integrazione sarà graduale, con priorità alla leadership e alla continuità con la clientela di fascia alta. Le sinergie prospettate sono già al centro delle strategie di Lovaglio, con l’obiettivo di allineare le eccellenze operative delle due banche e massimizzare il valore nel medio periodo.
Potrebbe interessarti: Azioni Mediobanca: vendere o comprare dopo l’OPAS di MPS?
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: Sittipong Phokawattana via Shutterstock
