Close Menu
    Notizie più interessanti

    Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni

    25/10/2025

    Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?

    25/10/2025

    Per PGIM il ritmo di crescita dei mercati emergenti resterà costante

    25/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni
    • Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?
    • Per PGIM il ritmo di crescita dei mercati emergenti resterà costante
    • Addio bonus cultura per tutti i 19enni: arriva la Carta Valore. Ecco come funziona
    • Risparmio e investimenti in Italia: cosa rivela il rapporto Schroders-Censis
    • Due notizie in 24 ore spingono questo titolo tech verso nuovi massimi
    • Ultimo rally per Ethereum? Ecco la previsione che indica un nuovo massimo
    • STM nel mirino di Barclays: target tagliato, resta “Underweight”
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, October 26
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Poste Italiane in tilt nel giorno delle pensioni: disagi in tutta Italia

    Poste Italiane in tilt nel giorno delle pensioni: disagi in tutta Italia

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro01/07/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Poste Italiane in tilt nel giorno delle pensioni: disagi in tutta Italia
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un risveglio agitato per migliaia di italiani: sito e app di Poste Italiane sono fuori uso. A partire dalle 8 di stamattina, 1° luglio, gli utenti hanno iniziato a segnalare gravi malfunzionamenti: pagamenti bloccati, impossibilità di accedere ai conti e disservizi nei prelievi. Un blackout digitale in una data delicatissima — il giorno del pagamento delle pensioni.

    Cosa è successo

    Le segnalazioni sono esplose su Downdetector, con oltre 740 segnalazioni registrate in poche ore. Il problema sembra colpire in particolare l’app di Poste, che concentra il 72% dei disservizi. Il 21% degli utenti lamenta invece un malfunzionamento del sito web, mentre solo il 7% segnala problemi di login. Le città più colpite? Le principali: Roma, Milano, Napoli, Torino, Bologna, Perugia e Palermo.

    I commenti degli utenti parlano chiaro: “Da giorni non si vede il saldo delle carte”, racconta un utente, mentre un altro aggiunge: “Non si accede. Ho potuto solo ricaricare la Postepay, ma l’app principale non funziona”. Una frustrazione amplificata dalla mancanza di una comunicazione ufficiale da parte di Poste Italiane, che al momento non ha rilasciato dichiarazioni.

    Le cause non sono ancora chiare. Si ipotizzano problemi ai server, errori nell’installazione di aggiornamenti o un sovraccarico dovuto al picco di accessi, tipico delle giornate in cui si versano le pensioni. Più remota — ma non esclusa — l’ipotesi di un attacco informatico, come un DDoS.

    Perché è importante

    La situazione si complica ulteriormente: anche Intesa Sanpaolo e Unicredit stanno sperimentando difficoltà simili. Le app e i servizi web risultano irraggiungibili, con accessi che si bloccano in un loop infinito. I malfunzionamenti sembrano diffusi a livello nazionale.

    Un dettaglio cruciale: proprio oggi è stato lanciato il debutto della nuova app di Poste Italiane. È lecito chiedersi se il down sia legato a problemi di migrazione del sistema o a bug imprevisti, magari sottovalutati nei test interni. Un’eventualità che apre dubbi sulla preparazione tecnica della transizione digitale.

    Chi ne paga il prezzo? Gli utenti più vulnerabili. Pensionati, commercianti, clienti che usano il Pos per incassare o pagare. La fiducia nei servizi digitali passa anche da questi momenti — e oggi sembra essersi incrinata.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Banking Online Blackout IT Disagi App Intesa Sanpaolo Pensioni INPS Poste Italiane Problemi Online Servizi Digitali UniCredit

    Continua a leggere

    STM nel mirino di Barclays: target tagliato, resta “Underweight”

    Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?

    Ecco 2 titoli tech che potrebbero essere pronti per una correzione

    Jim Cramer: 3 azioni da comprare subito e 2 da cui stare alla larga

    Addio bonus cultura per tutti i 19enni: arriva la Carta Valore. Ecco come funziona

    Due notizie in 24 ore spingono questo titolo tech verso nuovi massimi

    • Popolare
    • Recenti

    Fuga dagli ETF crypto: Bitcoin ed Ethereum in calo questo martedì

    21/10/2025

    Anthony Scaramucci spiega in cosa Bitcoin è migliore dell’oro

    21/10/2025

    L’adozione aziendale di Bitcoin è aumentata del 40% nel Q3: ecco il report

    19/10/2025

    Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni

    25/10/2025

    Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?

    25/10/2025

    Per PGIM il ritmo di crescita dei mercati emergenti resterà costante

    25/10/2025

    Notizie recenti

    • Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni
    • Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?
    • Per PGIM il ritmo di crescita dei mercati emergenti resterà costante
    • Addio bonus cultura per tutti i 19enni: arriva la Carta Valore. Ecco come funziona
    • Risparmio e investimenti in Italia: cosa rivela il rapporto Schroders-Censis
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.