Close Menu
    Notizie più interessanti

    Risparmio e investimenti in Italia: cosa rivela il rapporto Schroders-Censis

    24/10/2025

    Due notizie in 24 ore spingono questo titolo tech verso nuovi massimi

    24/10/2025

    Ultimo rally per Ethereum? Ecco la previsione che indica un nuovo massimo

    24/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Risparmio e investimenti in Italia: cosa rivela il rapporto Schroders-Censis
    • Due notizie in 24 ore spingono questo titolo tech verso nuovi massimi
    • Ultimo rally per Ethereum? Ecco la previsione che indica un nuovo massimo
    • STM nel mirino di Barclays: target tagliato, resta “Underweight”
    • Ecco 2 titoli tech che potrebbero essere pronti per una correzione
    • Jim Cramer: 3 azioni da comprare subito e 2 da cui stare alla larga
    • Unicredit divide gli analisti: prudenza o ottimismo dopo la trimestrale?
    • Eni batte le attese: ecco i numeri della trimestrale che spingono il titolo
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, October 25
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Stellantis punta su Termoli: al via la produzione di trasmissioni per veicoli ibridi

    Stellantis punta su Termoli: al via la produzione di trasmissioni per veicoli ibridi

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro18/02/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Stellantis ha deciso di produrre trasmissioni per veicoli ibridi nello stabilimento di Termoli, in Molise. La scelta rientra nella strategia di elettrificazione del gruppo e mira a garantire un futuro industriale al sito. L’iniziativa fa parte di un più ampio piano di investimenti per l’innovazione delle linee produttive e il mantenimento dell’occupazione. Secondo fonti vicine all’azienda, la produzione inizierà nei prossimi anni, accompagnando la transizione dai motori termici alle nuove tecnologie ibride.

    Cosa è successo

    Stellantis ha deciso di destinare lo stabilimento di Termoli alla produzione di trasmissioni per veicoli ibridi. Questa mossa è frutto di un accordo con le parti sociali e risponde alla necessità di adeguare l’impianto alle nuove esigenze del mercato automobilistico. Il gruppo ha già avviato le prime fasi di riconversione dell’impianto, con l’obiettivo di avviare la produzione entro il 2024.

    L’azienda, nata dalla fusione tra Fiat Chrysler e PSA, sta portando avanti un piano di elettrificazione che prevede investimenti su scala globale. La produzione di trasmissioni ibride a Termoli si inserisce in questo contesto, contribuendo alla diversificazione dell’offerta e alla riduzione delle emissioni. Il sito continuerà quindi a svolgere un ruolo chiave nella strategia industriale di Stellantis.

    Il piano per Termoli rappresenta anche una risposta alle sfide occupazionali legate alla transizione ecologica. Il passaggio ai veicoli elettrici e ibridi riduce la domanda di componenti per motori a combustione, mettendo a rischio numerosi posti di lavoro. Stellantis punta a mitigare questi effetti riconvertendo la produzione e garantendo continuità occupazionale ai lavoratori dello stabilimento.

    Perché è importante

    La decisione di Stellantis conferma l’importanza strategica dell’Italia nella sua catena produttiva, assicurando investimenti e innovazione nel settore automotive. La riconversione di Termoli rappresenta un passo concreto verso la transizione ecologica, allineandosi agli obiettivi di sostenibilità del gruppo.

    L’elettrificazione del settore automobilistico è una sfida cruciale per i produttori, che devono bilanciare innovazione e competitività. Stellantis, con questa iniziativa, rafforza la propria posizione nel mercato delle trasmissioni ibride, rispondendo alla crescente domanda di soluzioni a basse emissioni.

    Infine, il progetto a Termoli contribuisce alla stabilità del settore manifatturiero italiano. In un contesto di incertezza economica, investimenti di questo tipo garantiscono continuità produttiva e occupazionale, rafforzando il tessuto industriale del Paese.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    innovazione industriale Investimenti auto Molise produzione ibrida riconversione sostenibilità stellantis Termoli trasmissioni ibride Veicoli Elettrici

    Continua a leggere

    STM nel mirino di Barclays: target tagliato, resta “Underweight”

    Due notizie in 24 ore spingono questo titolo tech verso nuovi massimi

    Ecco 2 titoli tech che potrebbero essere pronti per una correzione

    Eni batte le attese: ecco i numeri della trimestrale che spingono il titolo

    Unicredit divide gli analisti: prudenza o ottimismo dopo la trimestrale?

    Jim Cramer: 3 azioni da comprare subito e 2 da cui stare alla larga

    • Popolare
    • Recenti

    Fuga dagli ETF crypto: Bitcoin ed Ethereum in calo questo martedì

    21/10/2025

    Anthony Scaramucci spiega in cosa Bitcoin è migliore dell’oro

    21/10/2025

    L’adozione aziendale di Bitcoin è aumentata del 40% nel Q3: ecco il report

    19/10/2025

    Risparmio e investimenti in Italia: cosa rivela il rapporto Schroders-Censis

    24/10/2025

    Due notizie in 24 ore spingono questo titolo tech verso nuovi massimi

    24/10/2025

    Ultimo rally per Ethereum? Ecco la previsione che indica un nuovo massimo

    24/10/2025

    Notizie recenti

    • Risparmio e investimenti in Italia: cosa rivela il rapporto Schroders-Censis
    • Due notizie in 24 ore spingono questo titolo tech verso nuovi massimi
    • Ultimo rally per Ethereum? Ecco la previsione che indica un nuovo massimo
    • STM nel mirino di Barclays: target tagliato, resta “Underweight”
    • Ecco 2 titoli tech che potrebbero essere pronti per una correzione
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.