Bper ha alzato la posta: l’Ops su Banca Popolare di Sondrio sale a 452 milioni di euro, pari a 1 euro per azione. L’istituto emiliano, che ora possiede il 22,3% del capitale, punta a superare la soglia del 35% per rendere efficace l’offerta.
Ma Sondrio prende tempo: il consiglio d’amministrazione riconosce il miglioramento economico ma mantiene forti riserve, soprattutto su governance, personale e impatto sul territorio.
Cosa è successo
La proposta di Bper, formalmente più attraente, non convince pienamente: mancano dettagli su sinergie, piano industriale condiviso e assetto post-fusione. Il board valtellinese sottolinea le “incertezze già segnalate” a giugno, tra cui l’assenza di garanzie vincolanti per occupazione e sviluppo locale.
La giornata del 9 luglio è decisiva: è l’ultimo giorno utile per acquistare azioni in Borsa utili all’adesione. La chiusura dell’offerta è prevista per venerdì 12 luglio, salvo proroghe. Intanto, il mercato sembra credere nell’operazione: lo sconto sul titolo Sondrio si è quasi azzerato.
Tuttavia, il nodo resta politico e culturale. Il presidente Mario Alberto Pedranzini si dice aperto al dialogo, ma “non a qualsiasi condizione”. L’identità cooperativa dell’istituto valtellinese è un pilastro non negoziabile.
Perché è importante
Questa partita non è solo finanziaria: è un confronto tra modelli di banca. Da un lato Bper, in corsa per crescere a livello nazionale; dall’altro una banca locale, legata al territorio e alla comunità. Il rischio? Una razionalizzazione che penalizzi piccoli centri e lavoratori.
Il sindacato Fisac-Cgil ha alzato la voce, chiedendo chiarimenti su possibili esuberi e chiusure di filiali. L’integrazione, temono, potrebbe celare un ridimensionamento mascherato. E senza tutele chiare, la fusione resta un salto nel buio.
Il mercato osserva. Dopo i movimenti su Mps, Axa, Creval e Carige, l’assalto alla Sondrio è un altro tassello del risiko bancario italiano. La posta in gioco è alta: controllo dei territori, assetti futuri e identità cooperativa.
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: Shutterstock